Progetti educativi – Ricerca libera

471 Progetti
Cod. 329 – I Fantasmi al Teatro della Pergola

Gruppi di studenti della stessa classe si impegnano nella risoluzione degli enigmi, per svelare chi siano le presenze che si celano in teatro…

Cod. 330 – Il baule di Casimiro

Un antico baule trovato nei sotterranei del teatro e un misterioso messaggio guidano i giovani esploratori in un’avventura sopra e sotto il palcoscenico

Cod. 331 – Etnomusica: note dal mondo

Un’avventura esplorativa per rispondere alle domande: che cos’è la musica? Da dove viene e perché esiste? Con cosa si può creare? E quali emozioni può trasmettere?
Un viaggio interattivo nel museo, dove gli strumenti musicali diventeranno le guide in una attività sensoriale e laboratoriale.

Cod. 332 – Un giardino da scoprire a Villa La Quiete

Un’attività all’aperto tra natura e storia, per esplorare il giardino di Villa La Quiete e conoscere l’Elettrice Palatina, ultima erede dei Medici

Cod. 333 – Preistorie

Il Museo propone un primo approccio alla Preistoria rivolto ai più piccoli

Cod. 334 – Raccontiamo la preistoria

Un approccio corretto e formativo allo studio della Preistoria dell’Uomo e una riflessione critica sulla multidisciplinarità dei temi offerti dal nostro percorso evolutivo e culturale

Cod. 335 – Alla ricerca delle nostre origini

Il Museo propone un approccio corretto e formativo allo studio della Preistoria dell’Uomo.

Cod. 336 – RivoluzionArti

Progetto nato dalla collaborazione con una psicologa con lo scopo di rendere accessibile il museo a pubblici speciali

Cod. 337 – Art & Words – Conversazioni in inglese al Museo Horne

Art & Words è un percorso in lingua inglese all’interno della casa-museo di Herbert Horne, condotto da un’educatrice madrelingua.

Cod. 338 – Disegno d’artista

La Sala Grande della casa di Giorgio Vasari con i suoi affreschi apre le porte per un’attività di disegno dal vero offrendo a ciascuno la possibilità di esprimersi.

Cod. 339 – English Time

English Time propone percorsi in inglese, differenziati per fasce d’età, della casa museo di Herbert Horne.

Cod. 340 – Cento sfumature di verde

Il percorso nel Giardino Bardini si articola in una serie di tappe in cui la pratica artistica e l’osservazione di ciò che ci circonda si intrecciano.