I ragazzi saranno invitati a costruire un Consiglio Comunale creato per promuovere un percorso di educazione partecipata
Secondaria 2° grado
Cod. 4 – La Protezione Civile e la comunicazione sui social network
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione sia in ambito ordinario che in emergenza.
Cod. 5 – La Cultura della Protezione Civile della sicurezza e della protezione dai rischi
Educazione, orientamento e potenziamento di competenze riferite alla cultura della protezione civile.
Cod. 6 – Europe: it’s all around you
Utilizzando approcci dell’educazione non formale, si mira a comunicare la vicinanza e la concretezza dell’Unione europea agli alunni/e.
Cod. 467 – Museo storico della Guardia di Finanza
All’interno della Caserma sede del Comando Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale della Guardia di Finanza, è stata istituta la sezione distaccata del Museo Storico del Corpo, con la denominazione di “Casa Capponi in Borgo San Frediano a Firenze”.
Cod. 11 – L’80° anniversario della stesura del Manifesto di Ventotene
Il Manifesto “Per un’Europa libera e unita” in occasione dell’80° anniversario della sua stesura sull’isola di Ventotene.
Cod. 12 – Cantata per l’Europa – Storia dell’integrazione europea e linguaggio musicale
Avvicinare gli studenti alla storia dell’Europa avvalendosi della musica come mezzo di espressione e trasmissione di valori.
Cod. 19 – Insieme per la sicurezza con il Progetto DAVID
La Polizia Municipale con Enti e Associazioni di familiari delle vittime, sensibilizza sul tema della sicurezza stradale.
Cod. 26 – L’agire consapevole
Le conseguenze delle proprie azioni creando attenzione verso comportamenti di prepotenze/bullismo.
Cod. 27 – La Prefettura
Presentazione dei compiti istituzionali e di governo della Prefettura