I ragazzi saranno invitati a costruire un Consiglio Comunale creato per promuovere un percorso di educazione partecipata
Secondaria 2° grado
Cod. 4 – La Protezione Civile e la comunicazione sui social network
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione sia in ambito ordinario che in emergenza.
Cod. 5 – La Cultura della Protezione Civile della sicurezza e della protezione dai rischi
Educazione, orientamento e potenziamento di competenze riferite alla cultura della protezione civile.
Cod. 6 – Europe: it’s all around you
Utilizzando approcci dell’educazione non formale, si mira a comunicare la vicinanza e la concretezza dell’Unione europea agli alunni/e.
Cod. 11 – Per un’Europa libera ed unita: la stesura del manifesto di Ventotene e la costruzione della Pace
Avvicinare gli studenti alla storia dell’integrazione europea rivisitando eventi storici significativi e la partecipazione di personalità che hanno dato un contributo a questo processo, attraverso l’uso didattico di fonti archivistiche.
Cod. 13 – La cittadinanza italiana ed europea. I diritti nello spazio giuridico europeo.
Il progetto punta a creare un percorso didattico e formativo in sintonia con le linee guide presentate dal MIUR per l’insegnamento dell’educazione civica. Le attività proposte fungono da punto di connessione tra tra le conoscenze storiche e giuridiche e la realtà personale dei partecipanti.
Cod. 14 – Cantata per l’Europa – Storia dell’integrazione europea e linguaggio musicale
Avvicinare gli studenti alla storia dell’Europa avvalendosi della musica come mezzo di espressione e trasmissione di valori.
Cod. 17 – Commemorazione cinque giovani Campo di Marte
Momento di riflessione e di conoscenza per le scuole del tragico episodio di fucilazione di 5 ragazzi avvenuto nella nostra città per mano dei fascisti.
Cod. 21 – Insieme per la sicurezza con il Progetto DAVID
La Polizia Municipale con Enti e Associazioni di familiari delle vittime, sensibilizza sul tema della sicurezza stradale.
Cod. 25 – Inside out, il paese dei valori
I valori universali secondo il metodo della Value Education, di Swami Vivekananda e i programmi educativi UNESCO sul futuro sostenibile