Momento di riflessione e di conoscenza per le scuole del tragico episodio di fucilazione di 5 ragazzi avvenuto nella nostra città per mano dei fascisti.
Obiettivi
- Approfondire la vicenda dell’eccidio di Campo di Marte.
- Acquisire elementi di riflessione sul rispetto dei diritti umani, dei valori e della memoria.
Per le classi
- Un incontro della durata di due ore nelle singole classi per presentare la vicenda della fucilazione dei 5 giovani avvenuta in Campo di Marte, il 22 marzo 1944.
Ai ragazzi verrà raccontata la storia dei 5 giovani attraverso l’ausilio di un libro sul tema, che sarà il punto di partenza per l’illustrazione della vicenda e per le successive riflessioni sull’accaduto. - Commemorazione presso il Sacrario in ricordo delle vittime il giorno 22 marzo 2024.
Sede scolastica e Stadio A. Franchi
Periodo novembre/marzo
Per gli insegnanti
Un incontro di presentazione del progetto con le insegnanti.
Sede scolastica
Periodo ottobre/novembre
Per le famiglie
Tutte le famiglie saranno invitate alla commemorazione del 22 marzo 2024.
Sede Stadio A. Franchi
Periodo 22 marzo 2024
Link per il materiale esplicativo del progetto
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Franco Bassi
Telefono3355841937
E-mail franco.bassi612@gmail.com
In collaborazione con il Q2
Progetto precedente
Progetto successivo