Cod. 8 – Il valore dell’amicizia nella stesura del manifesto di Ventotene e la costruzione della Pace
Gli studenti imparano la nascita del processo di integrazione europea esplorando una pluralità di linguaggi
Gli studenti imparano la nascita del processo di integrazione europea esplorando una pluralità di linguaggi
Gli studenti scopriranno il valore dell’amicizia, della solidarietà e della cittadinanza europea attraverso la storia di Ernesto Rossi ed Ada Rossi
La cultura della Protezione Civile ci aiuta ad affrontare i pericoli di tutti i giorni e a vivere in armonia con gli altri e con l’ambiente.
Il progetto prevede che le classi che aderiranno realizzino un elaborato multimediale della durata di 1 minuto a loro piacimento sui temi della PACE…
Educazione stradale con un operatore di polizia municipale al quale si affianca il cavallo che lo supporta nel rispetto delle regole
Favorire nei bambini l’acquisizione di
comportamenti e abitudini sicure relative alle regole della circolazione stradale
Progetto di sensibilizzazione e informazione sulla cultura della legalità fiscale e sul senso di responsabilità civile e sociale
KidsVille è un programma didattico di educazione civica che stimola i bambini dai 5 ai 9 anni ad usare e rafforzare le competenze chiave, sociali e della vita
“Piccoli passi verso la costituzione” è un percorso che accompagna verso la conoscenza dei principi e valori della Costituzione.
Sviluppare i principi base della mediazione dei conflitti: cos’é il conflitto, come nasce, come si sviluppa e come si gestisce e risolve.
Le amiamo, le odiamo, non riusciamo a vivere senza: le regole fanno parte del nostro mondo fin dall’infanzia ma a volte dimentichiamo il motivo per cui sono nate.
L’importanza di promuovere un senso di cura e di partecipazione, imparare a prendersi cura di sé, dell’altro e del proprio ambiente, del Bene comune.