Un percorso interattivo e affascinante alla scoperta di Palazzo Vecchio e della Galleria degli Uffizi.
Musei e beni culturali
Cod. 192 – Outdoor: l’opera esce dal museo
Chi ha detto che le opere possono stare solo in un museo? Alcuni dipinti del Museo Novecento “in libera uscita” approdano a scuola…
Cod. 193 – Visita al memoriale di Auschwitz
Una visita al Memoriale italiano di Auschwitz per approfondire la storia della memoria della deportazione italiana.
Cod. 194 – Arte e orto
Un dialogo a più voci sulla passione dei Medici per le erbe nel rapporto con la storia della farmacopea e delle proprietà curative delle piante.
Cod. 195 – Giochi di equilibrio
Una visita guidata interattiva alla mostra “Donne in equilibrio” (al Museo Salvatore Ferragamo fino all’18.04.23
Cod. 196 – La città disegnata
La città di Firenze su cui lavorare sarà disegnata su un grande pannello dove ogni piccolo architetto potrà inserire il proprio progetto.
Cod. 197 – Un viaggio nel tempo
Percorrere il periodo della Firenze capitale attraverso l’evoluzione architettonica ed urbanistica.
Cod. 198 – Itinerari nella Firenze del ‘900
Serie di itinerari a piedi o tour virtuali attraverso la Firenze del ‘900.
Cod. 199 – Alfieri, Dante, Galileo, Machiavelli e Michelangelo
La visita è incentrata sulla memoria dei Grandi citati da Ugo Foscolo ne I Sepolcri, carme che ha consacrato Santa Croce a tempio delle “itale glorie”.
Cod. 200 – Giotto
La vicenda artistica e umana di Giotto è illustrata attraverso l’incredibile repertorio di opere realizzate dall’artista a Santa Croce.