Secondaria di primo grado
Cod. 24 – Un centro storico al centro del mondo
Il valore della protezione del patrimonio culturale in una città come Firenze, dichiarata dall’UNESCO nel 1982 Patrimonio mondiale
Secondaria di primo grado
Il valore della protezione del patrimonio culturale in una città come Firenze, dichiarata dall’UNESCO nel 1982 Patrimonio mondiale
Alle Cascine con i Carabinieri forestali per sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia del patrimonio naturalistico.
Laboratorio ludico-didattico realizzato tramite sessioni di dibattito e di gioco a squadre con classifica finale e premi per i vincitori
Il progetto “C!AK… un video che si rispetti” è nato nel 2020 con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sui temi dell’educazione civica, del rispetto e dell’inclusione.
Rendere consapevoli gli alunni del Rischio Sismico sviluppando la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli studenti
Aiutare gli studenti ad interiorizzare che le regole non ci sono nemiche ma consentono di riconoscersi e di convivere insieme nel rispetto.
I corretti atteggiamenti da tenere con gli animali da compagnia che più frequentemente troviamo nelle nostre case ma anche con le specie selvatiche.
Dall’osservazione di un mini ciclo dell’acqua per comprendere il viaggio compiuto dall’acqua sul nostro pianeta.
Una lezione-gioco per scoprire gli animali che vivono tra i ghiacci e parlare del riscaldamento globale.
Comprendere a pieno rischi e opportunità della rete. Il web non è solo uno strumento ma anche un luogo che nasconde insidie.