Secondaria di primo grado
Cod. 44 – Uso responsabile del denaro e finanza etica spiegata ai più piccoli
La gestione del denaro, l’educazione critica alla finanza e la finanza etica sono competenze utili per il profilo formativo dei giovani
Secondaria di primo grado
La gestione del denaro, l’educazione critica alla finanza e la finanza etica sono competenze utili per il profilo formativo dei giovani
I valori della democrazia attraverso un percorso di conoscenza diretta del territorio in riferimento a luoghi e episodi della Resistenza.
La memoria delle deportazioni in Europa come ponte per una cittadinanza consapevole nelle nuove generazioni.
Per far sì che i fatti storici siano impressi nella memoria, coinvolgere i ragazzi nella realizzazione di un cartone animato.
Una visita interattiva per scoprire la storia delle Murate e confrontarsi sui temi dei diritti civili, della legalità e della libertà negata
Da una ricerca appassionata sulla bibliografia della guerra di liberazione ne scaturisce una lezione spettacolo.
Un percorso basato sul gioco e sulla simulazione, alla scoperta del commercio internazionale e delle sue implicazioni sociali e ambientali.
Ri_ciclando è un percorso laboratoriale sullo sviluppo sostenibile e di inclusione sociale.
Le caratteristiche e intensità dei suoni, i disturbi causati dai rumori quotidiani e dell’inquinamento acustico.
Assumere corretti stili di vita sin dall’adolescenza è importante per la salute dell’adulto.