Luoghi e episodi della Resistenza
Introdurre i ragazzi ai valori della democrazia attraverso un percorso concreto di conoscenza diretta del territorio in riferimento a luoghi e episodi della Resistenza. Conoscere personaggi “protagonisti” della Lotta di Liberazione.
Obiettivi
- Formare le ragazze e i ragazzi alla conoscenza storica del Novecento, dal fascismo alla nascita della Resistenza, al Giorno della Liberazione, alla Costituzione Italiana.
Per le classi
- Un incontro in classe della durata di 2 ore con proiezioni e testimonianze Partigiane, proiezione filmato ” La Battaglia di Firenze ” dibattito e preparazione e scelta dei tre percorsi cittadini:
- Oltrarno riva DX
- Centro riva SX
- Gavinana – Galluzzo- Memoriale padi. EX 3
- Uscita della durata di 2 ore circa nei luoghi della Resistenza cittadina evidenziati nel percorso prescelto con eventuale realizzazione da parte dei ragazzi/e di materiale audiovisivo.
Sede scolastica con uscita didattica
Periodo novembre/maggio
Consegna in classe ad ogni studente :
Volume sulla resistenza “Baco da fascista a partigiano” edizioni A.N.P.I. sez. Oltrarno
Volume UN FIORE ROSSO PER LA LIBERTA 100 anni con “Angela“
Volume ” Maus” di Art Spiegelman edizioni Einaudi
La più immane tragedia del Novecento raccontata nella forma del fumetto: gli ebrei sono topi, i nazisti, gatti. Un libro imprescindibile, commovente e lieto, tragico e necessario, come la vita.
Cartoline con foto dei partigiani della 22 ° brigata ” Vittorio Sinigaglia ” edizioni A.N.P.I. sez. Oltrarno
Cartine tematiche “Sui passi della Resistenza” edizioni A.N.P.I. sez. Oltrarno
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
A.N.P.I. Oltrarno
Via San Agostino 19, 50125 Firenze
Web www.anpioltrarno.it
Telefono 055 2676755
E-mail info@anpioltrarno.it
Progetto precedente
Progetto successivo