Progetti educativi – Ricerca libera
Cod. 412 – Peso e contrappeso
Ispirandoci ai “disegni nello spazio” di Alexander Calder sfidiamo la legge della gravità esplorando la scienza del peso e del contrappeso.
Cod. 413 – Leggere, che piacere!
Leggere,che piacere! è ormai giunto al suo sedicesimo anno di vita ed ha raggiunto centinaia di ragazze e ragazzi del comune di Firenze. Il progetto si propone di coinvolgere le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado in un articolato percorso di lettura, a partire da un kit di 10 testi di narrativa contemporanea regalato ad ogni classe partecipante.
Cod. 414 – Biblioteen: leggere è un gioco sorprendente!
Leggere è un gioco sorprendente se trovi il libro adatto a te! Scopriamo insieme le 25 proposte di lettura selezionate dalle biblioteche fiorentine con amore e cura tra le novità editoriali, che compongono la bibliografia Biblioteen
Cod. 415 – Caccia al tesoro in biblioteca
Gli alunni appena entrati in biblioteca indosseranno i panni di giovani pirati andando a caccia del tesoro nascosto tra gli scaffali, cercando indizi nei libri fino alla vittoria finale
Cod. 416 – Come si scrive un giallo
Un famoso giallista fiorentino, Wladimiro Borchi, racconta la letteratura di genere con passione e professionalità, per coinvolgere i ragazzi in un percorso narrativo originale.
Cod. 417 – Kamishibai, storie per tutti i gusti +1
Zuppa di streghe, lupi, orchi mangia bambini, il piatto vi stuzzica l’appetito? Un’immersione nell’editoria contemporanea per bambini anche con l’ausilio del Kamishibai
Cod. 418 – Alla ricerca della felicità
Che cos’è la felicità? Scopriamolo insieme attraverso un laboratorio che coinvolge i bambini nella realizzazione di un barattolo delle emozioni
Cod. 419 – Silent Book in biblioteca
Si può leggere un libro senza parole? Scopriamolo insieme giocando in squadra
Cod. 420 – Ti presento la biblioteca
Un incontro dedicato alla scoperta della biblioteca di quartiere e di tutte le opportunità che offre
Cod. 421 – Alla scoperta della biblioteca del Galluzzo
Visita guidata alla biblioteca per insegnare a bambini e ragazzi come orientarsi tra gli scaffali alla ricerca del libro prescelto, anche attraverso giochi e simulazioni.
Cod. 422 – I viaggi di Gutenberg
Un viaggio tra libri antichi e moderni, alla scoperta della scrittura e della stampa tra tavolette, pergamene, papiri e carta, per conoscere i servizi, le attività e la storia della biblioteca.
Cod. 423 – Quante meraviglie sotto il cielo!
Leggeremo una storia che accenda la nostra curiosità e la nostra voglia di raccontare cosa ci piace del mondo naturale