Progetti educativi – Ricerca libera
Cod. 550 – Pillole di filosofia
Prendendo spunto dai grandi temi nei quali si cimentarono i filosofi del passato, i ragazzi avranno modo di prendere dimestichezza con gli strumenti dell’argomentare filosofico.
Cod. 551 – Il futuro è circolare
Un seminario dedicato ai principi fondamentali dell’economia circolare e le strategie per applicarla concretamente nel mondo del lavoro.
Cod. 552 – Come trasformare le idee in progetti concreti
Workshop dinamico e interattivo per imparare a trasformare la scintilla dell’idea in progetti realizzabili e innovativi.
Cod. 553 – Progetto Quadrante
Un progetto che mette a disposizione di studenti e docenti strumenti e test per il bilancio delle competenze, con il supporto di psicologi e formatori professionisti per l’orientamento scolastico in itinere ed in uscita.
Cod. 555 – Empower-Woman
Un seminario tramite cui esplorare le modalità di accesso e affermazione femminile negli ambiti scientifici e tecnologici.
Cod. 557 – Disegnare con Michelangelo
Laboratori che avranno al centro del loro svolgimento i materiali usati da Michelangelo nella tecnica grafica.
Cod. 558 – Memorie di Resistenza Fiorentina
Questo progetto realizzato dalle Biblioteche Comunali Fiorentine, raccoglie storie di persone che hanno contribuito alla Resistenza della città con l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva.
Cod. 561 – Evviva la matematica!
Attività di laboratorio diversificate per favorire il coinvolgimento, mostrare il lato motivante, divertente e a volte sorprendente della matematica, la sua più o meno nascosta presenza in diversi aspetti della vita quotidiana, i suoi stretti legami con le altre discipline.
Cod. 560 – All’inizio del conto
Come nasce il nostro modo di contare e di eseguire le operazioni? I laboratori offrono un interessante viaggio nel tempo e nello spazio, per sperimentare tecniche e strumenti, utilizzati in un passato, remoto e più recente, per contare e calcolare.
Cod. 562 – Geronimo Stilton sulle tracce dell’hacker
Il 23 maggio presso la Sala Zubin Mehta del Teatro del Maggio Musicale fiorentino, dalle ore 10:00, in occasione della dodicesima edizione di Firenze Dei Bambini, Geronimo Stilton in pelliccia e baffi, insieme alla Polizia Postale, aspetta gli studenti e le studentesse delle scuole primarie per un appuntamento dedicato alla sicurezza digitale.