Progetti educativi – Ricerca libera

471 Progetti
Cod. 184 – La divina delizia: la storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà

Attraverso il Codice Fiorentino, un affascinante viaggio nella storia del cioccolato per stimolare riflessione e dibattito su temi cruciali legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: consumo e produzioni responsabili, lotta al lavoro minorile e alla schiavitù moderna

Cod. 185 – Visita ai Centri Cottura

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec ac nisl pretium, viverra eros sed, faucibus dui.

Cod. 186- Visita alla Mukki

I ragazzi toccheranno con mano quello che si nasconde dietro una confezione di latte: dalla mucca al Mukki, fino al reciclo dei cartoni vuoti in Tetra Pak.

Cod. 187 – Il Valore del Cibo: da spreco a risorsa

Banco Alimentare si propone con questo progetto di aumentare la consapevolezza dei giovani sul fenomeno dello spreco alimentare, illustrarne le conseguenze a livello socioeconomico e ambientale ed evidenziare i benefici che si possono trarre dall’adozione di corrette abitudini alimentari e da scelte di consumo più sostenibili.

Cod. 188 – MERCAFIR come volano di educazione alimentare

Sensibilizzare gli studenti all’educazione alimentare, lotta allo spreco e recupero dei prodotti all’interno del mercato in cui i prodotti vengono commercializzati.

Cod. 189 – La biodiversità nel cibo

Partendo da un piatto semplice, la riflessione può spaziare verso molteplici problematiche: biodiversità, alimentazione, agricoltura, acqua, economia, ambiente.

Cod. 190 – Il blog “di classe”

Un percorso che facilita l’alfabetizzazione digitale attraverso la “messa in pratica” e l’imparare facendo.

Cod. 191 – Ragazzi e Ragazze apprendono tra Pari

Introdurre gli studenti alla tecnica del dibattito per riflettere sull’impatto sociale delle nuove tecnologie

Cod. 192 – In-formazione digitale

Dal web marketing alle tecnologie 4.0.
Creare consapevolezza circa il digitale quale elemento culturale indispensabile per affrontare il mondo lavorativo.

Cod. 193 – DANEEL. Cittadini consapevoli e sicuri nello spazio cibernetico

DANEEL intende promuovere la cultura della cybersecurity, facendo conoscere i diritti e i doveri della cittadinanza digitale, illustrando i rischi e i vantaggi del cyberspace e fornendo gli strumenti necessari per promuovere un comportamento in rete consapevole e sicuro tra i nativi digitali.

Cod. 194 – Piccoli insegnanti di tecnologie digitali

Il progetto promuove la sicurezza informatica ed ha come beneficiari diretti i bambini della scuola primaria e indiretti le famiglie.

Cod. 195 – Dalle strade alle storie: la toponomastica racconta

La città con le sue strade è come un libro aperto. I nomi delle strade conservano parole che raccontano la storia e la cultura popolare della città e del territorio.