Progetti educativi – Ricerca libera

471 Progetti
Cod. 293 – L’età delle scoperte. Giovanni Verrazzano, navigatore e gentiluomo

Un percorso in due incontri, a Palazzo Vecchio e presso il Castello di Verazzano, dedicati all’Età delle scoperte e alle imprese di Giovanni da Verrazzano, navigatore fiorentino che con le sue spedizioni cambiò la mappa del mondo

Cod. 294 – Alla scoperta di Firenze capitale

Itinerario a piedi che si concentra sulla lettura degli imponenti cambiamenti urbanistici occorsi al centro storico cittadino dalla metà dell’Ottocento e culminati con i progetti di “risanamento” a seguito della nomina di Firenze a Capitale del Regno d’Italia

Cod. 295 – Visita al Museo Novecento

Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali

Cod. 296 – Art Machine

Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali

Cod. 297 – Un giorno da artista – novità

Una visita animata in dialogo con opere scelte delle mostre temporanee – seguendo la ricca programmazione espositiva del MAD – seguita da un’attività artistica

Cod. 298 – La bicicletta di Bartali

Visita animata che, attraverso le storie sportive e umane del grande campione del ciclismo storico Gino Bartali, consentirà di ripercorrere le vicende storico-sociali dell’Italia della prima metà del Novecento

Cod. 299 – Visita al museo Stefano Bardini

Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al raffinato mondo di un antiquario fiorentino che nel XIX secolo ha intrattenuto rapporti con i collezionisti e le istituzioni museali più importanti del mondo

Cod. 300 – Colori di luce

Breve visita nella Basilica di Santa Maria Novella seguita da atelier artistico sul tema della luce e dei colori

Cod. 301 – Visita alla mostra di “Clemen Parrocchetti” – novità

Una visita animata in mostra che consentirà di comprendere e valorizzare l’estro di Clemen Parrocchetti, artista novecentesca che ha saputo indagare la complessità della sfera femminile, delle relazioni, della maternità e della sessualità, sfidando la visione dominante di una cultura patriarcale

Cod. 302 – Visita alla mostra “Art Déco a Firenze” – novità

Una visita animata in mostra, che consentirà di comprendere e valorizzare l’estro e la fantasia dei protagonisti del Déco fiorentino e la qualità altissima raggiunta nelle loro realizzazioni, che spaziano dalla moda all’architettura, dalla grafica al design

Cod. 304 – Uno sguardo sull’arte – novità

I partecipanti verranno coinvolti in una visita animata in dialogo con opere scelte delle mostre temporanee, seguendo la ricca programmazione espositiva del Museo Novecento – seguita da un’attività artistica