Progetti educativi – Ricerca libera

471 Progetti
Cod. 173 – Contadini per un giorno

Conosceremo insieme gli animali della fattoria, ci immergeremo nei rumori del bosco che circonda l’azienda e guarderemo le foto degli animali selvatici.

Cod. 174 – Creiamo l’orto a scuola

Portando il materiale necessario (vasi, terriccio, verdure) creeremo con i bambini un orto scolastico senza necessità di lavorare la terra con zappe o mezzi più pesanti.

Cod. 175 – Animali tra i ghiacci: quando il pianeta si scalda

Una lezione-gioco per scoprire gli animali che vivono tra i ghiacci e parlare del riscaldamento globale sottolineando l’importanza di buone abitudini quotidiane che possono contribuire a limitare i cambiamenti climatici.

Cod. 176 – Il viaggio dell’acqua

Comprendere il viaggio che compie l’acqua sul nostro pianeta e come l’acqua sia una risorsa rinnovabile e limitata, al fine di promuovere comportamenti sostenibili.

Cod. 177 – La fattoria degli animali

Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.

Cod. 178 – L’Oasi WWF Stagni di Focognano

Visite guidate presso l’Oasi WWF Stagni di Focognano, il più importante progetto di ripristino ambientale mai realizzato in Toscana.

Cod. 179 – L’Oasi WWF Val di Rose

Visite Guidate all’Oasi WWF Val di Rose. Il WWF insieme all’Università di Firenze nel più importante progetto di conservazione dell’erpetofauna mai realizzato in Toscana.

Cod. 180 – Un gioco di squadra

I principi e le regole base per una raccolta differenziata di qualità spiegata ai bambini /ragazzi con esempi e parole semplici.

Cod. 181 – Energia e attualità

Il progetto si propone di affrontare le tematiche generali e attuali legate alle energie, alla produzione, al consumo e ai criteri di economia circolare. Informazioni di urgente attualità nel mondo globalizzato che viviamo e che necessitano di diventare consapevolezze quotidiane per crescere come cittadini.

Cod. 183 – Quanto pesa il nostro piatto sul pianeta?

Un laboratorio per riflettere sulle conseguenze dei nostri stili di vita sull’ambiente e sul mondo e sull’uso consapevole delle risorse energetiche e naturali