Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.
L’ampia offerta dei progetti educativi per le classi dal nido alla scuola secondaria di secondo grado è articolata secondo aree tematiche e per tipologia di destinatari.
L’obiettivo principale è quello di fornire occasioni didattiche ed esperienze educative extracurricolari che integrino e approfondiscano il programma scolastico.
Consulta il catalogo dei progetti educativi
Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera
Cod. 21 – Conosci la Costituzione attraverso il Teatro
Laboratorio di recitazione e scrittura teatrale in cui verranno spiegati i principi fondamentali della Costituzione italiana.
Cod. 22 – Diritti a Firenze
Compito di ogni istituzione scolastica è diventato educare ai diritti, alla solidarietà, alla cittadinanza critica, alla partecipazione e promozione di una cultura di pace
Cod. 23 – Civile convivenza in città – Regole in gioco
Approfondire i concetti di regole e di cittadinanza (Educazione Stradale e Civica) e sui comportamenti nella vita di tutti i giorni
Cod. 24 – Insieme per la sicurezza con il Progetto DAVID
La Polizia Municipale con Enti e Associazioni di familiari delle vittime, sensibilizza sul tema della sicurezza stradale.
Cod. 25 – Visita alle Scuderie
Educazione stradale con un operatore di polizia municipale al quale si affianca il cavallo che lo supporta nel rispetto delle regole
Cod. 26 – Vigilandia
Favorire nei bambini l’acquisizione di
comportamenti e abitudini sicure relative alle regole della circolazione stradale
Cod. 27 – Un centro storico al centro del mondo
Un’occasione per riflettere sull’importanza civica della conservazione e del rispetto della città, dei suoi monumenti e del suo paesaggio
Cod. 28 – I soldi non piovono dal cielo!
Laboratorio ludico-didattico realizzato tramite sessioni di dibattito e di gioco a squadre con classifica finale e premi per i vincitori
Cod. 29 – Costruisci il tuo futuro
Attraverso un meccanismo di domande alternate a pillole informative spiegate dagli esperti della Banca d’Italia, studenti e studentesse entreranno nel mondo degli strumenti di pagamento.
Cod. 30 – Al Parco delle Cascine con i Carabinieri forestali
Alle Cascine con i Carabinieri forestali per sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia del patrimonio naturalistico, a partire dalle aree verdi cittadine.