Introduzione alla microbiologia, dove i ragazzi iniziano a prendere confidenza con i microrganismi “buoni” ad esempio dello yogurt, il lievito di birra, della frutta.
STEAM
Cod. 316 – I microrganismi intorno a noi
I microrganismi intorno a noi, quelli buoni e quelli dannosi. Studiamo e osserviamo le principali reazioni biochimiche in cui sono coinvolti i microrganismi nel mondo che ci circonda. Chi ci aiuta e chi invece può essere un pericolo?
Illustreremo inoltre il contesto ecologico dei microbiomi.
Cod. 317 – Fonti energetiche rinnovabili
Il tema delle fonti energetiche rinnovabili è di particolare interesse nella società attuale e richiede che i cittadini abbiano adeguate conoscenze per operare scelte consapevoli. È opportuno che gli studenti della scuola secondaria conoscano le principali fonti di energia, in particolare i costi e i vantaggi nell’utilizzo di ciascuna di esse.
Cod. 318 – LAMPeggiare: Sherlock alla ricerca dell’invisibile
Scopriamo con Sherlock la tecnica diagnostica innovativa LAMP PCR.
Cod. 319 – DNA… microbico!!!
Microrganismi in cucina, a scuola, a lavoro, spesso protagonisti inconsapevoli della vita di tutti i giorni. Oggi scopriremo come estrarre la molecola della vita (il DNA) nei nostri “laboratori casalinghi” dai comuni lieviti!
Cod. 320 – MegaMiniMondo acquatico
All’interno delle acque che ricoprono il nostro pianeta vivono forme di vita spesso impercettibili agli occhi. Andiamo ad osservare queste minuscole forme di vita attraverso il microscopio ottico. Conosciamole e cerchiamo di capire la loro utilità nell’ecosistema. Scopriamo inoltre com’è fatta l’acqua e che diversità ci sono tra quella che beviamo, quella dei laghi, dei fiumi, del mare e delle pozzanghere!
Cod. 321 – Dinosauri e Robot
Il mondo dei dinosauri raccontato da un paleontologo per costruire robot come simulatori di questi animali del passato.
Cod. 322 – Robot@school academy senior
Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.
Cod. 323 – Robot@school junior
Un nuovo tipo di approccio alle nuove tecnologie attraverso i principi elementari della robotica.
Cod. 324 – Dai LED ai motori
Costruire circuiti elettronici da programmare per comprendere il funzionamento dei nostri dispositivi iper-tecnologici.