Anno Scolastico 2019 / 2020
1. Progetti e percorsi formativi
1.1 Formazione alla cittadinanza e all’impegno civile
1.2 Eventi celebrativi e ricorrenze
1.3 Tradizioni popolari fiorentine
1.4 Le nuove tecnologie, i social network e nuovi linguaggi
1.5 La promozione del benessere ed educazione alla salute
1.6 Educazione emotiva e relazionale
1.7 Musei e beni culturali
1.8 I luoghi e i modi della Scienza
1.9 Musica, teatro, danza
1.10 Leggere il mondo
1.11 Educazione ambientale
1.12 L’artigianato e i mestieri d’arte
1.13 Imprenditorialità
1.14 Giornate di studio e percorsi formativi per docenti
2. Passepartout
BiblioteCaNova Isolotto
Biblioteca delle Oblate
Biblioteca del Galluzzo
Biblioteca dell’Orticoltura
Biblioteca Mario Luzi
Biblioteca Filippo Buonarroti
Biblioteca Pietro Thouar
Biblioteca Villa Bandini
3. MUS.E - Il Museo dei Ragazzi
3.1 Il mondo dei piccoli
3.2 Il volto di Firenze: l’età antica
3.3 Il volto di Firenze: l’età medievale
3.4 Il volto di Firenze: Il Rinascimento e l’età moderna
3.5 Il volto di Firenze: Ottocento e Novecento
3.6 Il volto di Firenze: Oggi
3.7 Atelier d’Arte
3.8 Bosco Cantastorie
4. Istituto degli Innocenti
4.1 Gioca e impara con l’arte
4.2 Storie di bambini
5. Il Cartellone
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro Verdi Orchestra della Toscana
Tuscany Hall
Teatro di Cestello
Teatro Goldoni