In collaborazione con
PortaleRagazzi

Biodiversità e Sviluppo Sostenibile

Percorsi educativi che seguono la sfida dello sviluppo sostenibile affinché le giovani generazioni possano crescere nella consapevolezza che il futuro è nelle loro mani e che sono i gesti quotidiani a costruire il mondo in cui vivremo.

Vengono affrontate le tematiche ambientali, sulla base degli obiettivi fissati nell’Agenda Globale 2030 dell’ONU quali: cambiamento climatico e salvaguardia dell’ambiente; consumo consapevole e economia circolare; outdoor education.

Cod. 177 – La fattoria degli animali

Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.

Cod. 184 – La divina delizia: la storia del cioccolato e lo scontro (e incontro) di civiltà

Attraverso il Codice Fiorentino, considerato la prima enciclopedia antropologica di tutti i tempi, il progetto esplora la storia del cacao per stimolare una riflessione sui temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: consumo e produzione responsabili, lotta contro il lavoro minorile e la schiavitù.

Cod. 187 – Il Valore del Cibo: da spreco a risorsa

Banco Alimentare si propone con questo progetto di aumentare la consapevolezza dei giovani sul fenomeno dello spreco alimentare, illustrarne le conseguenze a livello socioeconomico e ambientale ed evidenziare i benefici che si possono trarre dall’adozione di corrette abitudini alimentari e da scelte di consumo più sostenibili.

Le Chiavi della Città