Progetti educativi – Ricerca libera

471 Progetti
Cod. 87 – Insieme per gli apprendimenti

percorso di apprendimento alternativo per il consolidamento delle competenze di base e screening optometrico per riconoscere difficoltà visive che incidono sugli apprendimenti

Cod. 88 -Imparare con stile

Laboratorio esperienziale per potenziare i prerequisiti cognitivi dello studio e che accompagni i bambini a sperimentare i loro stili di apprendimento attraverso attività pratiche, ludiche e di gruppo.

Cod. 89 – I prerequisiti motori dell’apprendimento

Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.

Cod. 90 – Pellegrini in erba: dai banchi al sentiero

Camminare è come respirare, non gli diamo importanza ma è uno dei primi apprendimenti dell’uomo: muoversi ed esplorare. Oltre che un percorso sulla storia del pellegrinaggio in Europa, ci si concentra sull’atto del camminare fino a fare un’esperienza diretta.

Cod. 91 – Crescere: un gioco da bambini

Promuovere lo sviluppo armonico sin dalla prima infanzia, tramite la proposta di attività neuropsicomotorie preventive negli ambienti del nido, il confronto e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali dei cargiver, volte a sostenere il benessere di ciascun bambino.

Cod. 92 – Che genere di film?

Un progetto pensato per avvicinare studenti e studentesse alla grammatica del linguaggio visivo, ma soprattutto per innescare una riflessione sulle questioni di genere, evidenziando le connessioni tra linguaggio e società, con particolare riferimento agli stereotipi di genere.

Cod. 93 – Gli ultimi felici – Storia di una reunion

Un docufilm che racconta la storia di un gruppo di ragazzi che tra la fine degli anni ’80 ed inizio ’90, si sono sfidati in appassionanti tornei di calcio amatoriale. Una fotografia su usi e costumi dei giovani dell’epoca per stimolare un confronto con le nuove generazioni su modi di stare insieme e divertirsi, diversi da quelli odierni.

Cod. 94 – Liberiamo le parole

Il progetto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di lettura e scrittura e di un buon clima di classe adatto ad ogni apprendimento.

Cod. 95 – A scuola di circo!

Il progetto propone l’insegnamento in forma ludico creativa delle varie discipline circensi:
acrobatica, giocoleria, equilibrismo, clown. Il “circo” viene inteso come strumento ludico – pedagogico per l’apprendimento di moltissime abilità utili al corretto sviluppo fisico e sociale del bambino.

Cod. 96 – Pillole di circo

Percorso formativo di quattro incontri per studenti dedicato all’apprendimento di discipline circensi con l’obiettivo di sviluppare la coordinazione, l’equilibrio e la socializzazione.

Cod. 97 – Percorsi di Mediazione

Il laboratorio permette agli allievi di approcciare e sviluppare i principi base della mediazione dei conflitti e del riconoscimento delle emozioni: cos’è il conflitto, come nasce, come si sviluppa, come si gestisce e come può essere risolto.

Cod. 98 – Sto per esplodere! Laboratorio teatrale di intelligenza emotiva

Raccontare le emozioni come paura, rabbia e gioia attraverso i linguaggi del teatro in un laboratorio interattivo e altamente inclusivo.