Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 73 – Anni ’70, non solo “anni di piombo”

Il progetto si propone di accompagnare docenti e studenti in un percorso di approfondimento del decennio 1968/1978 nel quale si intrecciano tematiche utili ad una formazione sia storica che civica.

Cod. 74 – Giorno del Ricordo

Progetto di diffusione della Storia della Frontiera Adriatica, delle Foibe e dell’Esodo istriano, fiumano e dalmata e relativa contestualizzazione nel territorio fiorentino.

Cod. 75 – La memoria ha un futuro di pace

La memoria delle deportazioni in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale come ponte per una cittadinanza consapevole delle nuove generazioni e per educare alla pace, alla solidarietà, al rispetto

Cod. 76 – Sui passi della Costituzione

Una lezione sui i diritti civili e un percorso a piedi attraverso alcuni luoghi simbolo della liberazione di Firenze.

Cod. 77 – Dal gioco alla semina della pace

Educare alla pace al fine di preparare le nuove generazioni ai valori per la costruzione di pace e di democrazia.
Il progetto consiste in testimonianze di chi la guerra l’ha vissuta da bambino come fosse un gioco.

Cod. 78 – Vicinanza: Memoria viva

Progetto incentrato sul contatto con la memoria, complessa e dolorosa, del carcere delle Murate a Firenze durante il ventennio fascista.

Cod. 79 – Una mente da stratega

Il progetto offre agli studenti occasioni per sperimentare e valorizzare atteggiamenti strategici dinnanzi le difficoltà scolastiche.

Cod. 80 – Io credo in me

Attraverso un racconto tratto da “Storie per volerci più bene”, riflettiamo sulle parole-pietra, che ci fanno stare male, e sulle parole-fiore che ci fanno stare bene

Cod. 81 – Lovvati

LOVVATI si propone di prevenire, educare e sensibilizzare gli alunni e le alunne, nonché gli adulti di riferimento, su quelli che possono essere definiti come i quattro passi fondamentali per il proprio e altrui benessere.

Cod. 82 – Il cerchio ridente

Progetto sperimentale con il quale si uniscono diverse tecniche quali lo “Yoga della Risata” e tecniche di “Counseling espressivo” che aiuteranno i ragazzi ad essere più empatici e più capaci di relazionarsi in maniera corretta tra di loro e di esprimere le loro emozioni.