Cod. 27 – Educazione alla legalità economica
Sensibilizzare sul valore della legalità economica, da apprezzare non per paura delle relative sanzioni, bensì per la sua utilità.
Sensibilizzare sul valore della legalità economica, da apprezzare non per paura delle relative sanzioni, bensì per la sua utilità.
Far conoscere la Croce Rossa e sensibilizzare gli studenti sui temi dell’ assistenza, della solidarietà e del volontariato. L’attività prevede anche un incontro con un istruttore cinofilo e il suo cane da ricerca e soccorso.
LAV propone un percorso che, a partire dai fondamenti Costituzionali del diritto e dalla normativa italiana, offre spunti di riflessione sul riconoscimento degli animali non umani nella nostra società
Imparare a muoversi in bus in autonomia in città, sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio e favorire l’immagine del bus, non solo come mezzo di trasporto ma anche di incontro e socializzazione.
Il progetto aiuta a comprendere che le regole non sono nemiche, ma strumenti per vivere insieme nel rispetto reciproco e promuove la consapevolezza che diritti e doveri sono inscindibili e fondamentali per una convivenza civile.
“Piccoli passi verso la costituzione” è un percorso che accompagna verso la conoscenza dei principi e valori della Costituzione.
Le regole fanno parte del nostro mondo fin dall’infanzia, ma a volte dimentichiamo il motivo per cui sono nate: il desiderio di stare insieme. In questa esperienza, giochiamo con la recitazione per ricordare che ogni norma è parte di una storia e che i protagonisti siamo noi, nessuno escluso.
L’iniziativa prevede un coinvolgimento diretto degli istituti scolastici, primari e secondari, finalizzato alla realizzazione di una serie di cortometraggi di cui gli alunni saranno attori e registi.
l progetto propone un tour di Firenze
che parli di cittadinanza e legalità.
Apprendimento dei compiti, delle funzioni e degli obiettivi della Protezione Civile
Le alunne e gli alunni saranno guidati a riflettere sul senso di appartenenza alla comunità, sull’importanza della memoria storica e sul valore della cittadinanza attiva.
Bambini e bambine daranno vita ad un personaggio immaginario e gestiranno le sue entrate finanziarie con l’obiettivo di soddisfarne bisogni e desideri.