In collaborazione con
PortaleRagazzi

Cittadinanza Digitale

Per “Cittadinanza digitale” si intende la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione. Laboratori e percorsi educativi che stimolano conoscenze dei linguaggi e degli strumenti digitali, ma anche pratiche che sviluppino un uso consapevole, critico e creativo delle nuove tecnologie nella didattica e nell’educazione.
I progetti trattano: la conoscenza e uso consapevole del web; gestione privacy
e identità online; sviluppo competenze digitali e trasversali; coding e pensiero creativo e computazionale.

Cod. 198 – Integrare i metodi di studio con l’intelligenza artificiale: potenzialità e criticità

Incontri/lezioni rivolti a studenti, insegnanti e genitori sull’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) con i metodi di studio tradizionali. Attraverso un approccio multidisciplinare, si approfondiranno limiti e potenzialità dell’IA, offrendo spunti per migliorare la didattica e l’apprendimento degli studenti

Le Chiavi della Città