Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 235 – Il calcolo mentale per migliorare il problem solving e la concentrazione

Incontri rivolti a studenti e insegnanti e finalizzati a migliorare la concentrazione e il problem solving attraverso alcuni metodi e sistemi di calcolo mentale che per loro finalità, seguono procedure differenti rispetto al calcolo scritto

Cod. 236 – Codici della vita, robot, IA e oltre

Percorso interdisciplinare che esplora i “codici” della vita (DNA) e del sapere (lingua, matematica, coding). Include laboratorio di estrazione DNA, introduce genetica, linguaggi formali, robotica educativa e uso di IA per l’esplorazione, applicando il metodo scientifico.

Cod. 237 – Code of Duty

Un workshop immersivo completamente gratuito, in presenza presso la scuola 42 Firenz e rivolto a
gruppi classe (o gruppi di max 30 studenti) delle scuole superiori di II grado di Firenze, di qualunque indirizzo di studi, per sperimentare il coding secondo il metodo pedagogico 42.

Cod. 490 – Discovery Piscine for Sudents (DPS)

Un bootcamp immersivo completamente gratuito, in presenza, presso la scuola 42 Firenze e rivolto agli studenti delle classi IV e V delle scuole superiori di II grado di Firenze, di qualunque indirizzo di studi, particolarmente motivati e interessati ad approfondire il tema della programmazione e al contempo curiosi di sperimentare una metodologia di apprendimento innovativa.

Cod. 238 – Coderdojo e altro

Avvicinare gli studenti alla programmazione informatica (coding) usando la logica nello
sviluppo di un’applicazione informatica.

Cod. 239 – Progettando con Pixel Art

Arte e giochi da tavolo in Pixel. Decodificare per imparare a codificare immagini con la Pixel Art, allenando la mente e divertendosi a riprodurre opere della Pop Art, a costruire tradizionali giochi da tavolo e molto altro.

Cod. 240 – Tra le trame della moda hi-tech

Com’è nata l’Intelligenza Artificiale e com’è possibile utilizzarla come alleata nel campo della creatività? Quali sono le insidie e quali i benefici per una produzione sostenibile? Insieme ad esperti nel campo del Fashion Design e della Legislazione forniremo strumenti e risposte

Cod. 241 – L’Osservatorio si apre alle scuole

Percorso guidato presso l’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri per scoprire alcune delle caratteristiche del nostro Sistema Solare, il Sole con il telescopio e alcuni aspetti della ricerca scientifica attuale.

Cod. 242 – L’Arno e i suoi antichi mestieri. Fai tu la storia!

Un progetto di conoscenza dell’Arno, dei suoi antichi mestieri, delle feste e dei giochi che vi si svolgevano. Mostrare il fiume come luogo vivo e compararne la vita e le attività di un tempo lontano a quelle di oggi. Un fiume che non solo scorre ma vive