Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 133 – Violenza di genere, un fenomeno complesso (PEZ)

Incontri per osservare e discutere su alcuni degli aspetti centrali che costituiscono un fenomeno complesso e sfaccettato come quello della violenza di genere.

Cod. 134 – Che genere di scuola? (PEZ)

Gli stereotipi di genere, fortemente diffusi nella nostra società, condizionano lo sviluppo psicologico e la formazione dell’identità. L’educazione alle differenze supporta bambini e bambine nella costruzione di una identità più libera e di relazioni rispettose e cooperative tra maschi e femmine.

Cod. 135 – A scuola per fare le differenze (PEZ)

Gli stereotipi di genere costituiscono la base fondante di fenomeni come la violenza di genere e bullismo omotransfobico.

Cod. 136 – Prevenzione alla violenza di genere attraverso il teatro (PEZ)

Un laboratorio che affronta il delicato tema della Violenza di Genere integrando attività informative, discussioni di gruppo, esercizi e sperimentazioni teatrali.

Cod. 137 – Uguali ma diversi

Elmer è un elefante diverso dagli altri, che grazie ai suoi amici scoprirà di essere unico e insostituibile. Un laboratorio per contrastare le discriminazioni e promuovere l’inclusione.

Cod. 138 – Cose da maschi o cose da femmine?

Un laboratorio per abbattere gli stereotipi di genere, che chiudono in categorie maschi e femmine, e rendere i ragazzi liberi di autodeterminarsi.

Cod. 139 – Conoscere la Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze

Offrire alle scolaresche la possibilità di conoscere la storia della Sinagoga e della sua architettura, le basi dell’ebraismo e la storia della comunità ebraica di Firenze

Cod. 140 – La Fattoria dei Ragazzi

Il progetto prevede una visita completa della fattoria: la casa dei contadini, gli orti e i frutteti, gli animali e i loro rifugi. In base alle diverse fasce d’età le classi saranno poi coinvolte in percorsi differenziati e ispirati ai temi dell’agricoltura, dell’alimentazione e dell’ambiente

Cod. 141 – Visita al Parco degli Animali

I corretti atteggiamenti da tenere con gli animali da compagnia che più frequentemente troviamo nelle nostre case ma anche con le specie selvatiche.

Cod. 142 – La natura a Firenze

Un progetto che mira a far conoscere la natura in ambiente antropizzato e a sensibilizzare i giovani sulla sua conservazione