Cod. 452 – Alla scoperta della biblioteca francese
Progetto che permette di scoprire, nello stesso tempo, una biblioteca moderna e le numerose attività dell’Institut Français Firenze.
Progetto che permette di scoprire, nello stesso tempo, una biblioteca moderna e le numerose attività dell’Institut Français Firenze.
La Lettura ad Alta Voce del Museo della Narrazione è Pietre azzurre. L’iniziativa con musica dal vivo, serve a promuovere il Libro e la lettura per il mantenimento, il rafforzamento e lo sviluppo della migliore e più consapevole comunicazione (scritta e parlata) tra le persone, di ogni livello di istruzione, etnia e età.
Un progetto pensato per avvicinare studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado al linguaggio del cinema tramite la visione e l’analisi di film tratti da grandi romanzi.
“I giorni del suono”, uno dei percorsi tematici de “I giorni dell’arte” prevede concerti, simbolicamente individuati con il colore giallo, dedicati anche alla valorizzazione del patrimonio organistico della città di Firenze e della stretta connessione tra la musica sacra e gli edifici di culto
“I giorni delle parole”, uno dei percorsi tematici de “I giorni dell’arte”, è individuato dal colore arancione: simbolo della forza della narrazione. L’obiettivo è quello di raccontare lo spazio sacro facendone emergere le caratteristiche artistiche, storiche, liturgiche e civiche.
“I giorni delle mani”, uno dei percorsi tematici de “I giorni dell’arte”, prevede attività esperienziali nei laboratori legati alle arti applicate simbolicamente individuati con il colore blu
“I giorni della mente”, uno dei percorsi tematici de “I giorni dell’arte” si articola in momenti culturali sui temi dell’arte e dell’arte contemporanea, sacra ma non solo.
Attraverso i tre pilastri dell’intelligenza della mano, artificiale e sociale, esploreremo il Made in Italy contemporaneo tra arti applicate, design, artigianato, tecnologia e sostenibilità guidato da professionisti del settore. Il percorso è valido come PCTO