Cod. 410 – Alla scoperta della biblioteca francese

Percorso: Leggere il mondo
Descrizione

Alla scoperta della biblioteca dell’Istituto francese, attraverso una visita ed attività legate alla lettura e alla cultura francese, con immersione linguistica adattata al livello di francese.
ll progetto propone un’attività didattica che permette, nello stesso tempo, di scoprire una biblioteca moderna – seppur ancorata alla storia del palazzo Quattrocentesco – e le numerose attività dell’Institut français Firenze, complemento al percorso linguistico che permettono di collocarlo in un contesto internazionale.
Il progetto intende proporre un “soggiorno linguistico” con una dimensione culturale francese e francofona con supporti e strumenti successivamente utilizzabili in classe, non solo in una prospettiva di didattica del francese ma anche, in modo trasversale, con il francese come tramite per altre discipline (storia, storia dell’arte, ecc.).

Obiettivi

Nello specifico il progetto ha come finalità :

  • avvicinare i ragazzi al mondo delle biblioteche e alla metodologia di ricerca, accogliendoli in un ambiente ricco di storia;
  • comunicare che il “Grenoble” (nato nel 1907) non è solo un’istituzione storica della città, luogo di insegnamento delle lingue e centro di esami riconosciuto internazionalmente, ma è anche la sede di una ricca biblioteca, di numerose attività culturali, del Consolato onorario di Francia e della Libreria Francese;
  • proporre ai docenti di francese un piacevole complemento al loro insegnamento.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • 1 modulo a scelta fra i seguenti preceduto da una visita reale o virtuale della biblioteca francese:
    • FUMETTI caccia alle parole o agli oggetti nei fumetti francofoni (livello elementare).
      Alla ricerca di Tintin e Asterix scoperta dei famosi personaggi dei fumetti franco-belgi attraverso libri, questionari e attività ludiche (livello intermedio). Realizzazione di un diaporama dopo la lettura di una selezione di fumetti -Visita guidata di una mostra di fumetti digitali e realizzazione di un documento sulle immagini preferite.
    • LE REGIONI DI FRANCIA un percorso attraverso le nuove regioni francesi con le loro diversità e caratteristiche (turistiche, gastronomiche, personaggi famosi).
    • FRANCOFONIA una passeggiata nei 5 continenti, tra diversità e somiglianze, alla scoperta dei luoghi in cui si parla francese nel mondo. Selezione di videoclip di artisti francofoni, elaborazione di una scheda dettagliata (paese di origine, vocabolario, discografia).
    • PILE DI LIBRI creazione di frasi coerenti usando i dorsi dei libri della biblioteca.

Sede Istituto Francese
Periodo novembre/maggio

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza o Integrata secondo le seguenti modalità:

  • FUMETTI Realizzazione di un diaporama dopo la lettura di una selezione di fumetti. Visita guidata di una mostra di fumetti digitali e realizzazione di un documento sulle immagini preferite;
  • FRANCOFONIA una passeggiata nei 5 continenti, tra diversità e somiglianze, alla scoperta dei luoghi in cui si parla francese nel mondo. Selezione di videoclip di artisti francofoni, elaborazione di una scheda dettagliata (paese di origine, vocabolario, discografia);
  • PILE DI LIBRI creazione di frasi coerenti usando i titoli dei libri della biblioteca on-line (piattaforma Culturethèque)
    Ogni modulo è preceduto da una visita virtuale dell’IFF (condivisione di un filmato) e presentazione degli strumenti di ricerca (catalogo, uso di dizionari e enciclopedie on-line).

Videoconferenze tramite ZOOM, GMeet o le piattaforme delle stesse scuole, uso di Culturethèque (piattaforma digitale di documenti della rete culturale francese presso le sedi degli istituti francesi di cultura nel mondo), uso di slide (tipo powerpoint).

Partner
Institut Français Firenze

Contatti

Institut Français Firenze. Piazza Ognissanti 2, Firenze. Web www.institutfrancais.it/firenze Telefono 055 2718801 E-mail biblioteca-firenze@institutfrancais.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu