Progetti educativi – Ricerca libera
Cod. 257 – L’Architettura intorno a scuola
Una serie di itinerari a piedi o tour virtuali attraverso la Firenze del 900, per far conoscere ai bambini/ragazzi la storia architettonica, urbanistica e artistica del proprio quartiere
Cod. 258 – Bestiario Fiorentino
“Bestiario Fiorentino” è un percorso di scoperta artistica per bambine e bambini (3-9 anni): un tour teatrale tra le sculture animali del centro di Firenze e un laboratorio creativo a tema. L’attività è adattabile anche per essere svolta interamente a scuola in caso di necessità.
Cod. 259 – Storia della meravigliosa scala del Duca Gualtieri
Racconto animato attraverso il teatro delle ombre ed esplorazione della scala segreta del duca Gualtieri, dove i bambini incontreranno misteriosi personaggi. Un’avventura elettrizzante alla scoperta di Palazzo Vecchio
Cod. 260 – Vita quotidiana alla reggia di Cosimo
Racconto animato dalla viva voce della balia di corte che si conclude con l’incontro della padrona di casa, la duchessa Eleonora di Toledo
Cod. 261 – Favola della tartaruga con la vela
Racconto animato grazie a un cartoon dove protagonisti sono il giovane Cosimo de’ Medici e la tartaruga, seguito da una “caccia all’immagine” nelle sale del Museo di Palazzo Vecchio
Cod. 262 – Favola del primo viaggio intorno al mondo
Una visita nelle sale del museo seguita a una narrazione animata che porterà i bambini e le bambine a viaggiare lontano attraverso voci, immagini oggetti suggestioni e soprattutto tanta fantasia
Cod. 263 – Favola profumata della natura dipinta
Racconto animato seguito da visita polisensoriale alla ricerca della natura nelle sale di Palazzo Vecchio
Cod. 264 – Per fare una città ci vuole un fiore
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia seguito da una caccia al fiore nelle sale di Palazzo Vecchio
Cod. 265 – Piccole storie di colori: Rosso
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia intorno a una installazione interattiva ispirata allo stemma mediceo, per scoprire i segreti del colore Rosso, seguito da una visita nella sale di Palazzo Vecchio
Cod. 266 – Piccole storie di colori: Verde – novità
Racconto animato tra le sale e il giardino del Museo Novecento seguito da attività interattiva alla scoperta del colore verde in natura nell’arte e nell’architettura
Cod. 267 – Piccole storie di colori: Giallo
Racconto animato nel Teatrino delle storie di Bia e Garcia intorno a una installazione interattiva ispirata al sole, per scoprire i segreti del colore Giallo seguito da una visita nella sale di Palazzo Vecchio
Cod. 268 – Piccole storie di colori: Blu
Racconto animato nelle sale del Museo Stefano Bardini seguito da attività interattiva alla scoperta dei mille toni del Blu, colore caratteristico del museo