Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 83 – Approcci Innovativi alla Salute Mentale: Comprendere, Prevenire e Promuovere il Benessere psicologico

Promuove consapevolezza e benessere psicologico con metodologie interattive. Attraverso discussioni, gamification e attività partecipative, stimola riflessione, confronto e apprendimento esperienziale.

Cod. 84 – Conosci te stesso: avviamento alla Palestra di Dialettica, Dibattito Socratico e Lotta

Progetto di avviamento a una speciale palestra per introdurre metodi didattici innovativi. Allenarsi con il pensiero e la parola, dibattere in contesti comunicativi diversi, gestire le emozioni durante i confronti, conoscere la propria corporeità. Benessere intellettivo, comunicativo, corporeo.

Cod. 85 – Sviluppo di life skills per adottare corretti stili di vita

Percorso educativo per promuovere i temi del benessere psicofisico e sensibilizzare sui rischi legati all’uso di alcol e sostanze attraverso attività pratiche e teoriche volte ad acquisire le life skills.

Cod. 86 – Ecostorie: fiabe, natura e comunità

Ecostorie promuove nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza ecologica ed emotiva attraverso: lettura, narrazione e immersione nella natura. La classe diventa comunità di ricerca, dove scrittura e condivisione favoriscono crescita personale e spirito di collaborazione

Cod. 87 – Insieme per gli apprendimenti (PEZ)

percorso di apprendimento alternativo per il consolidamento delle competenze di base e screening optometrico per riconoscere difficoltà visive che incidono sugli apprendimenti

Cod. 88 -Imparare con stile (PEZ)

Laboratorio esperienziale per potenziare i prerequisiti cognitivi dello studio e che accompagni i bambini a sperimentare i loro stili di apprendimento attraverso attività pratiche, ludiche e di gruppo.

Cod. 89 – I prerequisiti motori dell’apprendimento

Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.

Cod. 90 – Pellegrini in erba: dai banchi al sentiero – (PEZ)

Camminare è come respirare, non gli diamo importanza ma è uno dei primi apprendimenti dell’uomo: muoversi ed esplorare. Oltre che un percorso sulla storia del pellegrinaggio in Europa, ci si concentra sull’atto del camminare fino a fare un’esperienza diretta.

Cod. 91 – Crescere: un gioco da bambini

Promuovere lo sviluppo armonico sin dalla prima infanzia, tramite la proposta di attività neuropsicomotorie preventive negli ambienti del nido, il confronto e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali dei cargiver, volte a sostenere il benessere di ciascun bambino.

Cod. 92 – Che genere di film?

Un progetto pensato per avvicinare studenti e studentesse alla grammatica del linguaggio visivo, ma soprattutto per innescare una riflessione sulle questioni di genere, evidenziando le connessioni tra linguaggio e società, con particolare riferimento agli stereotipi di genere.