Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 225 – Le meraviglie del cielo e i segreti di Orione

partendo dalla costellazione di Orione, l’operatore affronterà con gli studenti i temi relativi all’assenza di relazioni concrete tra le stelle appartenenti ad una stessa costellazione

Cod. 226 – Evviva la matematica!

Attività di laboratorio diversificate per favorire il coinvolgimento, mostrare il lato motivante, divertente e a volte sorprendente della matematica, la sua più o meno nascosta presenza in diversi aspetti della vita quotidiana, i suoi stretti legami con le altre discipline.

Cod. 227 – All’inizio del conto

Come nasce il nostro modo di contare e di eseguire le operazioni? I laboratori offrono un interessante viaggio nel tempo e nello spazio, per sperimentare tecniche e strumenti, utilizzati in un passato, remoto e più recente, per contare e calcolare.

Cod. 228 – La scienza intorno: Astronomia

La proposta educativa vuole incrementare la capacità dei giovani di risolvere problemi, la loro curiosità e la predisposizione verso la scienza e in questo caso nei confronti dell’astronomia e delle materie correlate.

Cod. 229 – Astronauti, robot, IA e oltre

Percorso didattico che esplora lo spazio partendo dal metodo scientifico e dalla storia del volo. Usa strumenti digitali (Google Earth, siti NASA, IA) per conoscere Sistema Solare, osservazione Luna e Marte, integra robotica per simulare missioni e stimola curiosità per l’esplorazione spaziale.

Cod. 230 – La nostra casa terra, robot, IA e oltre

Percorso in cui si esplora la Terra come una casa dinamica e viva. Usa metodo scientifico con Google Earth, introduce geologia, ciclo acqua, evoluzione vita e rapporto uomo-natura. Integra robotica e IA per esplorazione e comprensione, promuovendo rispetto per il pianeta.

Cod. 231 – Climate change, robot, IA e oltre

Percorso che esplora i cambiamenti climatici passati e presenti. Usa metodo scientifico, laboratorio microfossili, paleoclima (ere geologiche, glaciazioni), impatto uomo (Neolitico, oggi, Antropocene). Integra robotica e IA per indagine e scenari futuri, promuovendo consapevolezza e azione.

Cod. 232 – Geoart, robot, IA e oltre

Percorso interdisciplinare esplora legami tra geologia, risorse, arte e tecnologia. Analizza pietre nei monumenti (es. Firenze) come “firme geologiche”, collegamenti tra storia, arte, scienza (Stenone, Leonardo), robotica per esplorare mondi e IA per evidenziare connessioni.

Cod. 233 – Tech Labs – ITS Prime

ITS Prime propone corsi/laboratori per acquisire le competenze richieste dai paradigmi di Industria 4.0, destinati ai ragazzi delle scuole superiori, con contenuti di eccellenza, strumentazioni e macchinari all’avanguardia

Cod. 234 – CSI: quando la genetica ti svolta il caso!

Il progetto introduce gli studenti alle tecniche di biologia molecolare applicate alla genetica forense e alla conservazione della biodiversità.