Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 154 – Percorsi d’acqua

Percorso sull’Arno e sul suo bacino idrico prendendo in esame le sue tante dimensioni: storica, naturalistica, ingegneristica e legata al puro svago.

Cod. 155 – Un fiume per amico

Il fiume Arno dalla sorgente alla foce, la sua storia, il suo ecosistema, l’acqua come risorsa da tutelare, fonte di energia e forza della natura.

Cod. 156 – Il pensiero verde nella Toscana di un tempo

Partendo dalla legislazione ambientale con una breve panoramica che parte dal Medioevo fino al Granducato si propone una riflessione sull’importanza del rispetto della natura.

Cod. 157 – 1,2,3… Terra!

Per costruire un futuro sostenibile è necessario riflette sull’impatto ambientale e sociale dei nostri comportamenti quotidiani e mettersi in gioco sviluppando il senso di responsabilità nei confronti del mondo in cui viviamo

Cod. 158 – Alimentazione e ambiente

Lav propone un percorso sull’impatto ambientale del consumo di carne e prodotti di origine animale.

Cod. 159 – Il mare è la loro casa

Progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione alla giusta convivenza con gli animali e l’ambiente.

Cod. 160 – Piccoli costruttori della città ecologica

Realizzazione, assieme alle classi, di un plastico su una città ideale, partendo dalla sua fondazione, seguendone l’evoluzione storica, per arrivare ad immaginare la città del futuro, il tutto con materiale riciclato

Cod. 161 – Il mondo delle api e il lavoro dell’apicoltore

Il progetto si propone di sensibilizzare le nuove generazioni a tematiche ambientali, riconoscendo l’importanza che hanno le api per l’ecosistema e per la biodiversità, oltre che per la sostenibilità nella produzione agricola

Cod. 162 – Biodiversità

Itinerario naturalistico al Parco delle Cascine per parlare di biodiversità tra animali e vegetali e della loro pacifica coesistenza.

Cod. 163 – Amici ronzanti

Alla scoperta del mondo delle api per comprenderne il ruolo chiave nell’equilibrio della vita di tutte le specie del nostro pianeta