L’affascinante mondo degli insetti
Descrizione
Attraverso attività incentrate intorno alla scoperta degli insetti e nello specifico delle api, il progetto si propone di trasmettere a bambini e ragazzi maggiore comprensione del mondo degli insetti e della loro importanza per l’equilibrio della vita di tutte le specie del nostro pianeta.
Obiettivi
Attraverso una combinazione di attività e di esperienza diretta, mirate a comprendere in maniera semplice le basi teoriche dell’entomologia, e di attività pratiche:
- permettere ai ragazzi di capire attraverso l’osservazione diretta l’affascinante mondo degli insetti e la loro relazione con l’essere umano e con le altre specie terrestre;
- insegnare alle generazioni future come vivere, amare e proteggere queste operose lavoratrici che ci circondano;
- far comprendere il valore della biodiversità delle specie animali e vegetali, quali sono le conseguenze negative per la loro estinzione e, attraverso attività pratiche, e come proteggere questo vasto e fondamentale gruppo di organismi viventi;
- stimolare l’interesse dei ragazzi verso modelli di sostenibilità ambientale.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Tre incontri di due ore ciascuno: dalla progettazione fino alla realizzazione pratica di rifugi per insetti utili.
- Basi teoriche dell’entomologia e della loro importanza attraverso l’utilizzo di un PPT, attività creativa e ludica.
- Conoscere le api e il miele (attività pratica sensoriale individuale o in gruppi, guidata). Gioco di ruolo.
- Osservazione di favi (arnia didattica), attività pratiche volte alla protezione e conservazione della biodiversità degli insetti. Costruzione di un rifugio per insetti.
In accordo con i docenti tutto il progetto potrà essere svolto anche in outdoor.
Sede scolastica
Periodo marzo/maggio