Cod. 337 – Art & Words – Conversazioni in inglese al Museo Horne
Art & Words è un percorso in lingua inglese all’interno della casa-museo di Herbert Horne, condotto da un’educatrice madrelingua.
Art & Words è un percorso in lingua inglese all’interno della casa-museo di Herbert Horne, condotto da un’educatrice madrelingua.
Cavalli e i cavalieri costituiscono uno dei temi più importanti della produzione di Marino Marini. C’è chi ha visto nel cavallo la rappresentazione dell’istinto e nel cavaliere quella della ragione. Ma è così?
Che cos’è un movimento?
È un gesto del corpo, se parliamo di danza, ma anche una corrente di pensiero se parliamo di storia dell’arte.
Partendo dalle opere del Museo Marino Marini, si proporrà ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool e app.
Che forma ha la paura, e il coraggio? La speranza è verde come dicono? Come suona l’allegria? Lo scopriremo guardando le opere di Marino Marini
Casa Buonarroti propone una serie di laboratori, Disegnare come Michelangelo, incentrati sui materiali e le tecniche usate da Michelangelo per disegnare.
Casa Buonarroti, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, si offre come risorsa educativa per le scuole e lo fa con una proposta innovativa nell’approccio e nei percorsi, incentrati su alcuni fondamentali aspetti della creazione artistica.
Casa Buonarroti, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, si offre come risorsa educativa per le scuole e lo fa con una proposta innovativa nell’approccio e nei percorsi, incentrati su alcuni fondamentali aspetti della creazione artistica.
Una passeggiata fiorentina sulle tracce del sommo poeta Dante Alighieri, visitando i luoghi dove visse e dove si svolsero i maggiori eventi storici di quel periodo. Percorrendo i luoghi danteschi infatti rievocheremo la sua storia, le sue opere e anche il contesto politico/sociale dell’epoca.
Un progetto teatrale che utilizza una situazione stimolo, per la creazione di elaborati artistici, che abbiano come tema il rapporto con il futuro.
L’Ombra come l’acqua, l’aria, la terra, il fuoco può essere considerata un quinto elemento. Nasce con noi, ci accompagna per tutta la vita, ci descrive paesaggi e situazioni …fa parte di noi.
Il percorso non mira semplicemente ad insegnare tecniche di scrittura, ma si propone come spazio di esplorazione emotiva e narrativa.