Cod. 16 – Sounds around the world
Progetto musicale in lingua inglese che promuove l’inclusione e l’interculturalità.
Progetto musicale in lingua inglese che promuove l’inclusione e l’interculturalità.
Il progetto aiuta a comprendere che le regole non sono nemiche, ma strumenti per vivere insieme nel rispetto reciproco e promuove la consapevolezza che diritti e doveri sono inscindibili e fondamentali per una convivenza civile.
Osservare e comprendere un fenomeno naturale ci permette di conoscere la natura e definire percorsi innovativi per la crescita sociale.
Attraverso un racconto tratto da “Storie per volerci più bene”, riflettiamo sulle parole-pietra, che ci fanno stare male, e sulle parole-fiore che ci fanno stare bene
Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.
Progetto basato sul Manifesto della comunicazione Non Ostile contro la violenza delle parole, l’utilizzo del silent book
Sei “Avventure” che spaziano dal teatro al gioco interattivo, dalle fiabe ai fumetti, dai miti antichi all’arte moderna, dalla musica classica alla musica rock, dalle principesse Disney ai supereroi Marvel
Chi l’ha detto che i giorni di pioggia sono tristi e noiosi? Muniti di impermeabile e ombrello, ascolteremo storie su alberi, piante e fiori, insetti e molto altro.
Alla scoperta del mondo delle api per comprenderne il ruolo chiave nell’equilibrio della vita di tutte le specie del nostro pianeta
Conosceremo insieme gli animali della fattoria, ci immergeremo nei rumori del bosco che circonda l’azienda e guarderemo le foto degli animali selvatici.
Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.
La magia del teatro dei burattini diventa un modo per stimolare la curiosità dei più piccoli