Cod. 21 – Vigilandia
Attività finalizzata a promuovere comportamenti corretti e consapevoli sulla strada. Le attività, condotte da operatori della Polizia Locale, si articolano in modalità ludico-educative calibrate sull’età dei partecipanti
Attività finalizzata a promuovere comportamenti corretti e consapevoli sulla strada. Le attività, condotte da operatori della Polizia Locale, si articolano in modalità ludico-educative calibrate sull’età dei partecipanti
Visita alle Scuderie della Polizia Municipale, per conoscere i Cavalli Vigili e scoprire il loro lavoro al servizio della città. I bambini potranno apprendere semplici regole del buon comportamento in strada, vedere da vicino i cavalli, conoscere le loro abitudini e assistere al loro allenamento
RE-ACT è un progetto di educazione alla legalità rivolto a studenti, docenti e famiglie. Promuove la cittadinanza attiva e l’antimafia sociale attraverso laboratori, walkabout e attività inclusive, valorizzando la giustizia sociale e la partecipazione democratica.
Progetto di sensibilizzazione e informazione sulla cultura della legalità fiscale e sul senso di responsabilità civile e sociale
Avvicinare i ragazzi al pianeta carcere per comprenderne le dinamiche e confrontarsi con i coetanei reclusi
Le conseguenze dell’uso delle sostanze stupefacenti e il mondo che ruota intorno al traffico e spaccio delle droghe.
Sensibilizzare sul valore della legalità economica, da apprezzare non per paura delle relative sanzioni, bensì per la sua utilità.
Le conseguenze delle proprie azioni creando attenzione verso comportamenti di prepotenze/bullismo.
Far conoscere la Croce Rossa e sensibilizzare gli studenti sui temi dell’ assistenza, della solidarietà e del volontariato. L’attività prevede anche un incontro con un istruttore cinofilo e il suo cane da ricerca e soccorso.
Il progetto, nasce dalla consapevolezza della necessità di attivare fin dall’infanzia una conoscenza delle regole di base che salvaguardino la sicurezza stradale, congiunta al valore che assume sempre, nel contesto educativo, l’introdurre le tematiche del rispetto degli altri.
Il progetto vuole far conoscere ai ragazzi, anche attraverso l’esperienza dei volontari, la realtà molto complessa del carcere.
Progetto che ha come obiettivo la comprensione dell’importanza del rispetto delle regole e l’educazione alla legalità, anche tramite la partecipazione ad un processo simulato.