Cod. 202 – CresciAMO in VIOLA
Il progetto prevede laboratori interattivi per stimolare la riflessione critica sull’identità digitale, promuovere il rispetto di sé e degli altri, e contrastare discriminazione, bullismo e linguaggio d’odio.
Per “Cittadinanza digitale” si intende la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione. Laboratori e percorsi educativi che stimolano conoscenze dei linguaggi e degli strumenti digitali, ma anche pratiche che sviluppino un uso consapevole, critico e creativo delle nuove tecnologie nella didattica e nell’educazione.
I progetti trattano: la conoscenza e uso consapevole del web; gestione privacy
e identità online; sviluppo competenze digitali e trasversali; coding e pensiero creativo e computazionale.
Il progetto prevede laboratori interattivi per stimolare la riflessione critica sull’identità digitale, promuovere il rispetto di sé e degli altri, e contrastare discriminazione, bullismo e linguaggio d’odio.
Esplorare le dinamiche dei social network, dell’ai e delle relazioni digitali con l’obiettivo di promuovere un uso consapevole e responsabile, in un’ottica di prevenzione e benessere digitale.
Un percorso dove ragazzi e ragazze mettono al centro creatività e competenza per immaginare un nuovo modo di raccontare la loro vita.
Un percorso per attivare il pensiero critico e sperimentare brevi disconnessioni consapevoli, sia nel proprio ambiente domestico che durante una passeggiata sensoriale all’aperto per poi rielaborare l’esperienza attraverso la scrittura.