Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 103 – Shhhh… Anche il silenzio comunica

Progetto basato sul Manifesto della comunicazione Non Ostile contro la violenza delle parole, l’utilizzo del silent book

Cod. 104 – Io & l’altro alla scoperta del crescere.

Nell’adolescenza si vive un periodo di profondi e continui cambiamenti, a livello fisico e psicologico. Attraverso i nostri professionisti desideriamo promuovere una corretta informazione e formazione circa la sfera sessuo-affettiva al maggior numero di famiglie e di ragazzi target possibile, al fine di agevolare una futura formazione peer to peer.

Cod. 105 – Peer education sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Progetto di peer education che ha come obiettivo l’acquisizione di un atteggiamento consapevole rispetto alla conoscenza dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Cod. 106 – Educare all’affettività per crescere senza violenze

Progetto volto alla comprensione dell’importanza del rispetto nelle relazioni affettive, amicali e
sentimentali, e alla valorizzazione del “diverso da noi”.

Cod. 107 – Le Avventure di Ciccio Mannaro, dello Squalo Patata e della Maestra Camomilla

Sei “Avventure” che spaziano dal teatro al gioco interattivo, dalle fiabe ai fumetti, dai miti antichi all’arte moderna, dalla musica classica alla musica rock, dalle principesse Disney ai supereroi Marvel

Cod. 108 – La Nonviolenza spiegata al mio gatto

Un percorso dedicato a riconoscere diverse forme di violenza, comprendere cos’è la nonviolenza e acquisire strumenti per mettere in atto strategie nonviolente.

Cod. 109 – AntiCorpi: Una mappa per il nostro benessere (PEZ)

AntiCorpi accompagna i partecipanti a pensare al corpo come ad una città, a definire mappe nuove che diano voce a zone che non ce l’hanno. A definire i nostri Centro e Periferia, a scoprire quali zone di noi abbiamo definito oppure quali confini abbiamo ereditato da costrutti e pressioni sociali.

Cod. 110 – Così no, per favore! Impariamo ad avere rispetto degli altri – (PEZ)

Laboratorio di costruzione di rapporti incentrati sul rispetto dell’altro all’interno del gruppo classe attraverso la discussione e la metodologia teatrale.

Cod. 111- Star bene in classe (PEZ)

Il progetto si pone l’obiettivo di lavorare sulla competenza emotiva dei bambini per cercare di raggiungere il “benessere” come prevenzione primaria.

Cod. 112 – Sottosopra! Oltre i ruoli (PEZ)

Un laboratorio esperienziale e creativo per promuovere relazioni consapevoli, parità di genere e rispetto, decostruendo stereotipi e schemi disfunzionali. Un percorso per diffondere una cultura relazionale fondata su ascolto e riconoscimento dell’altro, attraverso teatro, narrazioni e creatività