Cod. 445 – Una via, un mestiere. Trova la strada!
Firenze e la sua storia economica al centro di una mappa disegnata a mano. I bambini saranno i protagonisti della storia, scegliendo, attraverso un gioco, la via da cui iniziare il racconto.
Firenze e la sua storia economica al centro di una mappa disegnata a mano. I bambini saranno i protagonisti della storia, scegliendo, attraverso un gioco, la via da cui iniziare il racconto.
Incontro interattivo con il supporto di diapositive sulla storia del libro e delle biblioteche
Un progetto interattivo ideato per aiutare i bambini elementari a divertirsi e a imparare l’inglese attraverso le storie.
Progetto che permette di scoprire, nello stesso tempo, una biblioteca moderna e le numerose attività dell’Institut Français Firenze.
Un laboratorio per esplorare la multiculturalità a partire da un concetto conosciuto anche dai più piccoli: la casa.
Van Gogh, Monet, Matisse, Magritte, Delaunay… Leggiamo insieme la loro storia, godiamoci colori e illustrazioni degli albi sulla loro vita, i loro sogni, le loro opere e proviamo a imitarli… a modo nostro!
Un tour guidato tra le botteghe del Mercato Centrale di Firenze, dove i bambini conosceranno gli artigiani e i loro mestieri. Seguirà un’attività laboratoriale con uno di loro, per scoprire e
sperimentare i segreti dell’artigianato e del cibo.
La storia della carta fatta a mano ha origini lontane e molto antiche. Firenze sin dal Medioevo ha saputo fare tesoro di queste antiche tecniche e le ha arricchite con preziosi decori.
Creazione di uccellini in legno colorato, che verranno animati dal vento facendo loro ruotare le ali.
Un progetto in cui si affrontano e si approfondiscono i concetti di pericolo, rischio, prevenzione e protezione degli incidenti negli ambienti di vita e nei luoghi di lavoro.
Il progetto ha lo scopo di in-formare ed educare attraverso la “narrazione” unita all’esperienza pratica, al fine di superare pregiudizi e barriere fisiche e mentali nei confronti della disabilità e della diversità, mettendosi nei panni degli altri.