Cod. 363 – Gli Antichi: Etruschi, Greci e Romani
Conoscere la vita quotidiana e la cultura degli antichi Etruschi, Greci e Romani attraverso laboratori
Conoscere la vita quotidiana e la cultura degli antichi Etruschi, Greci e Romani attraverso laboratori
È un progetto di avvicinamento all’opera lirica, alla musica e al teatro che ha come protagonisti, in veste di attori e di coro di voci bianche, i bambini e i ragazzi delle scuole di Firenze.
Un progetto educativo che unisce il gioco con i mattoncini da costruzione alla scrittura narrativa, con l’obiettivo di stimolare l’immaginazione e promuovere l’espressione personale
Porto delle Storie è un viaggio alla scoperta del proprio talento narrativo perché scrivere è un diritto e un superpotere.
“La percezione diffusa è che i ragazzi siano poveri di poesia in un mondo di immagini”. La bottega della poesia vuole aiutarli a trovare le giuste parole
Conoscere e capire il fumetto significa poter godere della bellezza di una forma di comunicazione che coniuga in maniera unica e meravigliosa arte e letteratura, testo e immagine.
Il laboratorio coinvolge attivamente i partecipanti e promuove l’utilizzo dell’arte e della scrittura come strumenti di conoscenza e espressione del Sé. Il potere evocativo delle immagini aiuta a liberare la creatività e le emozioni, la scrittura permette di esprimerle e condividerle con gli altri.
La scrittura creativa come momento di espressione e comunicazione delle proprie emozioni e come strumento per migliorare il metodo di studio.
Il Cinema in Tasca porta il linguaggio cinematografico tra i banchi: studenti dalla primaria alle superiori, guidati da professionisti, vivranno tutte le fasi di produzione realizzando un cortometraggio con smartphone o videocamera.
Il progetto intende stimolare e favorire il processo di integrazione sociale, culturale e professionale degli alunni con uno sguardo specifico alla disabilità e a difficoltà di vario genere (linguistiche, relazionali, ecc.), utilizzando lo strumento del doppiaggio
Laboratorio di sperimentazione audiovisiva dedicato alla pubblicità.
Un atelier incentrato sull’antichissima tecnica artistica dell’affresco che permette di delinearne origini, materiali, diversi tipi di realizzazione per culminare nella realizzazione di un piccolo affresco portatile