Cod. 616 – La libertà è come l’aria
La libertà è come l’aria… – La Costituzione italiana e il suo valore. Una lezione- spettacolo per gli studenti degli Istituti Superiori
La libertà è come l’aria… – La Costituzione italiana e il suo valore. Una lezione- spettacolo per gli studenti degli Istituti Superiori
Wonder-Land è uno spettacolo di danza e musica per bambini e bambine dai 4 anni in su ispirato alla figura di Alice e di molti dei protagonisti del celebre romanzo “Alice’s Adventures in Wonderland” di Lewis Carroll.
Un Orso che si fa molte domande e che ha nelle tasche tre indizi… Da questi indizi l’Orso Felice parte per la ricerca del proprio sé.
#Testadilegno tratta tematiche legate al manifestarsi del pregiudizio e di quella forma di prevaricazione violenta ed umiliante definita “bullismo”
Uno spettacolo di poetico impatto visivo, in cui parlano solo le immagini e il gesto, la musica, il corpo e la danza che traducono sulla scena in forma narrativa e immediata
Questo spettacolo è un viaggio e al contempo l’occasione di affrontare tematiche come l’emarginazione, l’amore fraterno e la capacità di adattamento.
I primi tormenti dell’amore, su quella stretta linea di confine tra l’essere e il sentire su cui è necessario trovare un proprio punto di equilibrio in cui stare.
Uno spettacolo che, grazie alle sue atmosfere notturne e gotiche, condurrà gli spettatori a fronteggiare piccole e grandi paure.
Lo spettacolo-gioco interattivo dedicato a uno dei più celebrati compositori di operetta e valzer, il maestro Robert Stolz.
Due lezioni-spettacolo dedicata a Italo Calvino, a partire da testi curati dalla Scuola Normale Superiore
Il racconto senza tempo dell’amicizia tra un ragazzo e la sua
bambola.
“Oggi” attraversa con commovente lievità il legame intergenerazionale tra un bambino e la nonna, sottolineando il valore della memoria.