Il progetto La memoria del mondo è declinato in due appuntamenti differenti su Italo Calvino.
Due lezioni-spettacolo appartenenti allo stesso ciclo, ma che saranno diverse per i titoli dell’opera calviniana in oggetto:
Cod. 625 A – La memoria del mondo. L’origine del mondo: Calvino cosmicomico
Una selezione di testi del Calvino ‘scienziato’; si esplora la cosmogonia fantastica di Qfwfq, che era nel mondo prima della sua origine, e ha conosciuto un’epoca di caos e disordine, di galassie e lune troppo vicine. Con lo sguardo allucinato e un po ’distratto del signor Palomar cercheremo poi di penetrare la superficie multiforme del reale, nella consapevolezza che essa è infinita e inesauribile. Opere coinvolte: Le cosmicomiche, Ti con zero, Palomar.
Produzione Arca Azzurra
Tecnica Teatro d’attore
Età dai 14 ai 19 anni
Cod. 625 B – La memoria del mondo. La città che sale: Calvino e la modernità
Seguendo le avventure di Marcovaldo, magazziniere sfaccendato dallo sguardo poetico e ingenuo, si attraversano le stagioni di una città italiana alle soglie della modernità, tutta presa dalle contraddizioni del boom economico e comunque incapace di staccarsi dal rimpianto nostalgico per un’epoca gentile ormai perduta. Tra inquinamento e pubblicità, la natura sa ancora affacciarsi nel paesaggio urbano, provocando turbamento e stupore Opere coinvolte: Marcovaldo, La nuvola di smog (da Gli amori difficili).
Produzione Arca Azzurra e Compagnia Lombardi Tiezzi
Tecnica Teatro d’attore
Età dai 14 ai 19 anni
Cod. 625 A – La memoria del mondo. L’origine del mondo: Calvino cosmicomico
Date lunedì 15 aprile 2024
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro Cantiere Florida
Via Pisana 111R, Firenze
Cod. 625 B – La memoria del mondo. La città che sale: Calvino e la modernità
Date martedì 16 aprile 2024
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro Cantiere Florida
Via Pisana 111R, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe più accompagnatore per gli alunni certificati.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Elsinor centro di Produzione Teatrale
Teatro Cantiere Florida
Via Pisana 111R, Firenze
Web www.elsinor.net
www.teatroflorida.it
www.teatroflorida.it/index.php/stagione-ragazzi/le-chiavi-della-citta
Telefono 055 7135357
E-mail cantiere.florida@elsinor.net
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo