Cod. 600 – La Principessa di gelo
Una bellissima principessa, Turandot, una giovane donna che aveva paura e che si nascondeva dietro le parole…
Una bellissima principessa, Turandot, una giovane donna che aveva paura e che si nascondeva dietro le parole…
Un flauto magico che, se suonato, guida un ragazzo lungo le strade del mondo… La musica come strumento per viaggiare, conoscere, crescere.
Un’esperienza unica e preziosa per rendersi conto di quanto complessa sia la realizzazione di un concerto.
La libertà è come l’aria… – La Costituzione italiana e il suo valore. Una lezione- spettacolo per gli studenti degli Istituti Superiori
Due lezioni-spettacolo dedicata a Italo Calvino, a partire da testi curati dalla Scuola Normale Superiore
La storia del fiorentino Antonio Meucci che inventò il telefono ma che dovette lottare per il riconoscimento di tale invenzione.
Un’ora di letture dove si recita Leopardi attingendo teatralmente ai dialoghi satirici delle “Operette morali”
REX è viaggio nella vita dello scienziato Nikolas Tesla e nei grandi ideali e i profondi valori che il genio/filosofo di origini serbe incarnava e tentava di divulgare
In questo spettacolo si mettono a fuoco episodi della II Guerra Mondiale non conosciuti ma determinanti, si scopre il valore del cambiamento delle persone, si mostra il coraggio di scegliere…
La paura di cui ci parla De Roberto nel suo racconto del 1921 è una delle tante paure che tessono la memoria del primo conflitto mondiale.
Napoli rione Sanità. La storia di quattro amici, bambini di 12 anni con la grande passione per il calcio…
Scacciapensieri è uno spettacolo basato sull’ascolto della solitudine e delle proprie difficoltà…