Una sezione dedicata agli spettacoli di teatro, musica e danza per le scuole e alle iniziative educative di: teatri, auditorium, circoli.
Un’offerta ricca e variegata di rappresentazioni di teatro, musica e danza per le scuole nei “luoghi dello spettacolo” della città di Firenze. Un insieme di rassegne ed eventi che hanno l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle arti performative e musicali e di contribuire a formare il senso critico delle nuove generazioni di pubblici. Occasioni per arricchire la conoscenza delle nuove forme espressive e artistiche e per assistere dal vivo agli spettacoli.
Consulta il catalogo degli spettacoli
Non trovi lo spettacolo che fa per te?
Prova con la ricerca libera
Cod. 670 – La musica dei nomi
Lo spettacolo prende forma giocando sul suono e sulla musica dei nomi di ogni personaggio che si va a incontrare dietro le finestre chiuse del palazzo…
Cod.671- Volta la carta
Un gioco di carte da scoprire: dietro ognuna di essa si cela un diritto fondamentale di ogni bambino…
Cod. 672 – A spasso con Gino e Giovannino
Prendendo in prestito i paesi de “I viaggi di Giovannino Perdigiorno” di G. Rodari si vanno a comporre giochi musicali con le caratteristiche di ogni paese.
Cod. 673 – Non esistono più le mezze stagioni
“Posso dire una cosa?” è il leitmotiv dello spettacolo: esiste la reale possibilità di comunicare ed esiste la capacità di ascoltare?
Cod. 674 – HU|Or|ME – Animal farm
Lo spettacolo attinge alla novella di G. Orwell come veicolo per introdurre agli studenti, la crudeltà del bullismo e la poesia del fare gruppo e del considerarsi uguali al di là dell’aspetto.
Cod. 675 Tovaglia apparecchia
La fiaba ci spiega che un pranzo non è un semplice atto con cui ci si alimenta, ma è un linguaggio.
Cod. 676 Desinare e merendare
Un viaggio alla scoperta di un modo sano, equilibrato e corretto di alimentarsi.
Cod. 677 Desinare e merendare
Uga e il suo amico-collaboratore Dolfo ci mostreranno un modo sano ed equilibrato di alimentarsi.