Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 324 – Beato Angelico a Palazzo Strozzi

Visite e laboratori per conoscere Fra Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, protagonista della mostra di Palazzo Strozzi (dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026)

Cod. 325 – Mark Rothko a Palazzo Strozzi

Visite e laboratori per conoscere Mark Rothko, maestro dell’arte moderna americana, in occasione della mostra di Palazzo Strozzi “Rothko a Firenze” dal 14 marzo al 26 luglio 2026.

Cod. 326 – Un Museo da Favola

“Un museo da favola”: destinazione Giappone. Il museo Stibbert propone un fantastico viaggio nel mondo delle fiabe giapponesi lette da un operatore nel museo che ospita la più grande raccolta di opere giapponesi fuori dal Paese del Sol Levante.

Cod. 327 – Proviamo l’armatura

Da sempre il Museo Stibbert rappresenta per i giovani visitatori un tuffo nel passato. I cavalieri “abitano” le sale della casa-museo.

Cod. 328 – Abitare l’Ottocento

Il Museo Stibbert offre la possibilità di immergersi nelle sale di una dimora signorile della seconda metà del XIX secolo.

Cod. 329 – I Fantasmi al Teatro della Pergola

Gruppi di studenti della stessa classe si impegnano nella risoluzione degli enigmi, per svelare chi siano le presenze che si celano in teatro…

Cod. 330 – Il baule di Casimiro

Un antico baule trovato nei sotterranei del teatro e un misterioso messaggio guidano i giovani esploratori in un’avventura sopra e sotto il palcoscenico

Cod. 331 – Etnomusica: note dal mondo

Un’avventura esplorativa per rispondere alle domande: che cos’è la musica? Da dove viene e perché esiste? Con cosa si può creare? E quali emozioni può trasmettere?
Un viaggio interattivo nel museo, dove gli strumenti musicali diventeranno le guide in una attività sensoriale e laboratoriale.

Cod. 332 – Un giardino da scoprire a Villa La Quiete

Un’attività all’aperto tra natura e storia, per esplorare il giardino di Villa La Quiete e conoscere l’Elettrice Palatina, ultima erede dei Medici

Cod. 333 – Preistorie

Il Museo propone un primo approccio alla Preistoria rivolto ai più piccoli