Il quartiere di San Niccolò e i suoi dintorni
Itinerario di arte e storia tra chiese e giardini, ponti e mura, nobili e mercanti, artisti, antiquari e filantropi.
Il percorso intende raccontare, attraverso lo sviluppo urbanistico e i monumenti artistici, la storia del quartiere di San Niccolo’ dal Medioevo al Novecento.
Obiettivi
- Far conoscere chiese di grande importanza e ricche di opere artistiche nella zona dell’antico Monte Fiorentino
- Approfondire la conoscenza di strade e insediamenti abitativi del quartiere
- Raccontare le principali trasformazioni architettoniche e urbanistiche della zona dal Medioevo al Novecento.
Per gli insegnanti
5 incontri
- Conferenza introduttiva “San Niccolo’: storie nascoste tra mura, case, giardini” – itinerario con ritrovo al Piazzale Michelangelo – Daniele Gregori
- Chiesa di San Miniato al Monte – Via delle Porte Sante – Cecilia Bettini
- Chiesa di San Salvatore al Monte – Via di San Salvatore al Monte – Diletta Corsini
- Giardino Bardini – Via dei Bardi 1 – Marzia Garuti
- Passeggiata in San Niccolo’ – Marzia Garuti
Attività rivolta ad un numero limitato di insegnanti.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Associazione Amici dei Musei Fiorentini Didattica Via di Querceto 29, Prato
Web www.amicideimuseifiorentini.it
Telefono 331 4545554
E-mail amicideimuseididattica@gmail.com
Proposta precedente
Proposta successiva