Cod. 600 – Prove generali dei concerti sinfonici
Un’esperienza unica e preziosa per rendersi conto di quanto complessa sia la realizzazione di un concerto.
Un’esperienza unica e preziosa per rendersi conto di quanto complessa sia la realizzazione di un concerto.
Lo spettacolo è il risultato del progetto All’Opera… In campo!, un campo estivo che prevede un percorso di formazione teatrale e musicale per ragazzi che li vede protagonisti in palcoscenico insieme ad attori, cantanti e musicisti professionisti.
Uno spettacolo Venti Lucenti con protagonisti gli studenti del Progetto All’Opera… Le scuole al Maggio!
Personaggi in perfetta sintonia con la musica, eseguita dal vivo dell’Orchestra della Toscana, danno vita a storie poetiche e divertenti, dove arte, poesia e colori si incontrano in una completa armonia.
La compagnia Venti Lucenti porta in scena un nuovo spettacolo, “Lo Schiaccianoci”, basato sul celebre balletto di Čajkovskij: un nuovo allestimento ideato per affascinare piccoli e grandi spettatori.
Un modo diverso di avvicinarsi alle grandi pagine del genio di Salisburgo. Uno spettacolo in cui il nuovo circo acrobatico trova ispirazione nella musica classica, creando immagini e fantasie inedite.
Il teatro è la scena del crimine. ..Ispirato alla tradizione del giallo vittoriano e omaggio a Conan Doyle, lo spettacolo ribalta le aspettative per coinvolgere il pubblico in una riflessione sul presente.
L’opera presentata è un testo inedito e studiato appositamente per il teatro ragazzi, in una chiave semplice, giovanile e a tratti brillante
Uno spettacolo intenso, visivamente potente, che invita a riflettere sul rapporto con l’altro e
con il mondo animale.
Le Cosmiche Comiche un vero e proprio trattato scientifico in chiave fantastica, comica e surreale.
Appuntamento con la lettura musicale tratta dal capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, con musiche originali di Massimo Buffetti
Lo spettacolo porta in scena la metodologia dell’educazione comico-relazionale, sempre presente nel lavoro di Teatro C’Art.