Cod. 296 – Art Machine
Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali
Un percorso interattivo e coinvolgente per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali
Gruppi di studenti della stessa classe si impegnano nella risoluzione degli enigmi, per svelare chi siano le presenze che si celano in teatro…
Scopriremo il centro storico di Firenze con un percorso a tappe, da Piazza San Lorenzo a Piazza della Signoria. Sarà un orienteering per la conoscenza della città in modo giocoso e creativo.
Non mancheranno giochi, enigmi e rebus da risolvere per andare alla caccia della prossima tappa.
Alla scoperta delle antiche civiltà al Museo Archeologico di Firenze con realizzazione di una piccola “guida archeologica” personale
Alla scoperta della città romana e di alcuni suoi personaggi particolari guidati da un archeologo, che darà voce ad un antico abitante di Florentia, il gladiatore Urbicus, realmente esistito.
Lezione-concerto in tutte le sue declinazioni per introdurre alla musica e ai suoi strumenti: narrativa, immagine e suono
Percorso didattico incentrato su due grandi opere: la prima è una delle fiabe musicali più note al grande pubblico dove parola e musica si intrecciano; la seconda è una composizione che mette in luce il potere evocativo della musica senza il ricorso al codice verbale
“La percezione diffusa è che i ragazzi siano poveri di poesia in un mondo di immagini”. La bottega della poesia vuole aiutarli a trovare le giuste parole
Ispirandoci ai “disegni nello spazio” di Alexander Calder sfidiamo la legge della gravità esplorando la scienza del peso e del contrappeso.
Leggere,che piacere! è ormai giunto al suo sedicesimo anno di vita ed ha raggiunto centinaia di ragazze e ragazzi del comune di Firenze. Il progetto si propone di coinvolgere le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado in un articolato percorso di lettura, a partire da un kit di 10 testi di narrativa contemporanea regalato ad ogni classe partecipante.
Leggere è un gioco sorprendente se trovi il libro adatto a te! Scopriamo insieme le 25 proposte di lettura selezionate dalle biblioteche fiorentine con amore e cura tra le novità editoriali, che compongono la bibliografia Biblioteen
Che cos’è la felicità? Scopriamolo insieme attraverso un laboratorio che coinvolge i bambini nella realizzazione di un barattolo delle emozioni