Cod. 415 – Caccia al tesoro in biblioteca
Gli alunni appena entrati in biblioteca indosseranno i panni di giovani pirati andando a caccia del tesoro nascosto tra gli scaffali, cercando indizi nei libri fino alla vittoria finale
Gli alunni appena entrati in biblioteca indosseranno i panni di giovani pirati andando a caccia del tesoro nascosto tra gli scaffali, cercando indizi nei libri fino alla vittoria finale
Zuppa di streghe, lupi, orchi mangia bambini, il piatto vi stuzzica l’appetito? Un’immersione nell’editoria contemporanea per bambini anche con l’ausilio del Kamishibai
Che cos’è la felicità? Scopriamolo insieme attraverso un laboratorio che coinvolge i bambini nella realizzazione di un barattolo delle emozioni
Si può leggere un libro senza parole? Scopriamolo insieme giocando in squadra
Un incontro dedicato alla scoperta della biblioteca di quartiere e di tutte le opportunità che offre
Visita guidata alla biblioteca per insegnare a bambini e ragazzi come orientarsi tra gli scaffali alla ricerca del libro prescelto, anche attraverso giochi e simulazioni.
Un viaggio tra libri antichi e moderni, alla scoperta della scrittura e della stampa tra tavolette, pergamene, papiri e carta, per conoscere i servizi, le attività e la storia della biblioteca.
Leggeremo una storia che accenda la nostra curiosità e la nostra voglia di raccontare cosa ci piace del mondo naturale
Esistono tanti, tantissimi libri senza parole, che ci lasciano la libertà di inventare, descrivere, nominare e raccontare ciò che vediamo, senza paura di essere giudicati o corretti…
Progetto realizzato nell’ambito della mostra su Roberto Innocenti allestita nella Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate (11/10/2025-8/11/2025).
Un progetto per avvicinare bambini e ragazzi alla storia del Quartiere 2, ricostruendone le origini e i cambiamenti nel tempo. Un’occasione per conoscere meglio il territorio e sentirsi parte attiva del luogo in cui si vive, si gioca e si studia.
Un laboratorio per smascherare le fake news e scoprire la verità dietro le notizie. Con giochi e indagini, i ragazzi impareranno a distinguere fonti affidabili da quelle ingannevoli. La biblioteca diventa il quartier generale della ricerca