In collaborazione con
PortaleRagazzi

Comunicare attraverso l'Arte

Progettualità volte a approfondire la conoscenza e la sperimentazione dei
diversi linguaggi espressivo/comunicativi, come, ad esempio, avviamento alla musica, percorsi di educazione all’ascolto, alla visione e alla narrazione, nonché forme di espressione del corpo come il teatro e la danza, quali strumenti per raccontare una storia e trasmettere emozioni, stati d’animo
e sentimenti; tecniche teatrali, laboratori di scrittura; educazione all’immagine e linguaggi visivi.
Attività laboratoriali basate sul coinvolgimento attivo delle classi attraverso l’elaborazione, l’allestimento e la produzione di spettacoli finali.

I percorsi si focalizzano su: musica; linguaggi del corpo; tecniche teatrali; scrittura; linguaggi visivi.

Cod. 389 – LA FENICE un viaggio di rinascita.

Il progetto nasce per esplorare, attraverso l’immaginazione e il linguaggio artistico, la storia e la funzione sociale dei circoli ricreativi e culturali di Scandicci. Il lavoro prende ispirazione dai mondi surreali e comici di Stefano Benni, per elaborare un racconto contemporaneo, ma allo tesso tempo frutto della memoria collettiva.
Partendo dalla conoscenza dei circoli reali del territorio, gli studenti inventeranno scene e personaggi ispirati a quelli “benni-stici”: il risultato sarà un’opera teatrale corale, comica e riflessiva, che fonde storia locale e fantasia narrativa.

Le Chiavi della Città