Cod. 89 – I prerequisiti motori dell’apprendimento
Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.
Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.
Un docufilm che racconta la storia di un gruppo di ragazzi che tra la fine degli anni ’80 ed inizio ’90, si sono sfidati in appassionanti tornei di calcio amatoriale. Una fotografia su usi e costumi dei giovani dell’epoca per stimolare un confronto con le nuove generazioni su modi di stare insieme e divertirsi, diversi da quelli odierni.
Il progetto è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di lettura e scrittura e di un buon clima di classe adatto ad ogni apprendimento.
Il progetto propone l’insegnamento in forma ludico creativa delle varie discipline circensi:
acrobatica, giocoleria, equilibrismo, clown. Il “circo” viene inteso come strumento ludico – pedagogico per l’apprendimento di moltissime abilità utili al corretto sviluppo fisico e sociale del bambino.
Percorso formativo di quattro incontri per studenti dedicato all’apprendimento di discipline circensi con l’obiettivo di sviluppare la coordinazione, l’equilibrio e la socializzazione.