Cod. 660 – Tararì Tararera
Dalle più antiche tecniche del teatro giapponese come il kamishibai per affrontare temi importanti per lo sviluppo cognitivo-emotivo del bambino.
Dalle più antiche tecniche del teatro giapponese come il kamishibai per affrontare temi importanti per lo sviluppo cognitivo-emotivo del bambino.
Un viaggio teatrale dove il cibo sarà protagonista ed elemento fondamentale per lo svolgimento dello spettacolo
Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco…
Due voci, una viola, un violoncello e un corno saranno i narratori del Il Mago di Oz e di altre storie…
Un suonatore di strada ha smarrito con il passare del tempo ispirazione e gioia finchè…
I ritmi della natura e la semplicità della vita coinvolgono i piccoli spettatori in una visione appassionante e piena di significati.
La fiaba di Pinocchio in una versione dolce e delicata realizzata dai ragazzi della Cooperativa Le Rose.
Ogni notte dodici Principesse svaniscono consumano dodici paia di scarpette in filo d’oro e al mattino ricompaiono…