Cod. 366 – Avviamento alla musica tra fiabe e storie di magia

Stato progetto: aperto Sede: scolastica

Un percorso didattico incentrato su due grandi opere: la prima è una delle fiabe musicali più note al grande pubblico dove parola e musica si intrecciano; la seconda è una composizione che mette in luce il potere evocativo della musica senza il ricorso al codice verbale. Da una parte abbiamo una delle fiabe musicali più famose di sempre, “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev, dall’altra, un poema (o scherzo) sinfonico che desunto da un ballata del grande poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe è stato consegnato al grande pubblico grazie al film d’animazione “Fantasia” di Walt Disney, “L’apprendista stregone” di Paul Dukas

Obiettivi

  • Saper riconoscere il timbro degli strumenti musicali protagonisti della fiaba di Pierino e il lupo (flauto, oboe, fagotto, clarinetto, corno)
  • Conoscere le principali caratteristiche dei cinque strumenti musicali (materiali di costruzione, modalità di emissione del suono …) e saperli contestualizzare all’interno dell’orchestra sinfonica
  • Comprendere attraverso alcuni esempi cos’è il genere della musica a programma (ovvero quando la musica narra o descrive una storia) e, in particolare, conoscere il poema sinfonico a partire dalla composizione di Dukas

 

Per le classi

Un incontro da due ore in classe.

Gli interventi da parte della classe sono costantemente stimolati a partire dalla visione di immagini e dall’attività di ascolto di brani musicali scelti dall’esperto e finalizzati al raggiungimento degli obiettivi preposti. La classe è guidata in esercizi di ascolto utili a individuare i collegamenti tra gli aspetti narrativi e fiabeschi delle composizioni e la loro restituzione nel linguaggio musicale. Per quanto riguarda l’attività di ascolto, l’operatore didattico conduce la classe attraverso strategie induttivo-deduttive, di attenzione e memorizzazione in modo da riuscire a “mappare” il brano e così potersi orientare al suo interno durante l’ascolto

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625645  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Logo filharmonie

Associazione Filharmonie
Associazione di promozione sociale (APS)
Via Traversari 91 – Firenze (FI) 50126
tel. 349 5936945
web www.lafilharmonie.com
Email didattica@lafilharmonie.com